Buongiorno,
scrivo al Gazzettino dopo aver segnalato più di una volta la situazione alla Città Metropolitana di Firenze. Senza aver ricevuto risposta.
Chiedo aiuto per i cipressi che costeggiano la via Volterrana, prima del ponte di Cerbaia Val di Pesa, che sono aggrediti da piante parassite le quali ne pregiudicano la sopravvivenza.
I cipressi di cui parlo sono stati piantumati nel 2011, grazie al forte interessamento della signora Eugenia Marchi, legata al nostro territorio dai ricordi di una vita, la quale si adoperò per far sostituire gli alberi morti.
Adesso sono attaccati da piante parassite che ne pregiudicano di nuovo la sopravvivenza.
Questi cipressi non saranno famosi come quelli di Bolgheri, ma per noi sono importanti perché fanno parte del nostro paesaggio e della nostra storia.
Si trovano anche in una pubblicazione del Comune di San Casciano in occasione del 50esimo anniversario della Liberazione.
Spero che qualcuno possa intervenire facendo ripulire gli alberi dalle piante che li stanno assalendo. Grazie.
Rossana Nesi
©RIPRODUZIONE RISERVATA