SAN CASCIANO – A breve ci sarà anche… un docu-film sul Carnevale Sancascianese, che avrà uno dei suoi punti forti nel Carnevale Medievale.
Domani infatti, domenica 7 aprile, in occasione della dodicesima edizione, sarà presente la troupe cinematografica della Cinquantunopercentofilmeproduzioni.
Ovvero la casa di produzione che ha prodotto “Che bella storia la vita”, che ha visto come protagonista, insieme alla grande Sandra Milo e Sergio Forconi, il sancascianese Roberto Caneschi.
Con il regista Alessandro Sarti, attori come lo stesso Sergio Forconi (che, lo ricordiamo, a San Casciano, anzi a Pisignano, è nato), Giovanni Lepri, Valerio Ranfagni, e con Roberto Caneschi, verranno girate alcune scene.
Necessarie per poter realizzare un film documentario sul Carnevale sancascianese: di ieri, oggi (ovvero quello Medievale) e… domani.
Un lavoro che Caneschi ha voluto fortemente, anche perché è stato coinvolto per anni nel Carnevale di San Casciano degli anni Ottanta.
Quello dei carri che nascevano dove oggi c’è il centro del riuso a Canciulle.
“Con questo film documentario – dice Caneschi – potremo rivivere il Carnevale di 40 anni fa, e vedere le differenze con quello di oggi e… chissà, su come sarà domani”.
“Penso possa essere un bn bel regalo per i sancascianesi – conclude – che presto tutti potremo vedere al cinema”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA