spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 31 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sabato 21 giugno allo stadio di San Casciano: incasso devoluto alle famiglie in difficoltà

    SAN CASCIANO – Sono stati per anni l’orgoglio della Fiorentina e per un giorno, in occasione della seconda edizione del Trofeo ChiantiBanca organizzato al campo sportivo di San Casciano sabato 21 giugno alle 18, saranno il cuore del calcio che batte per la solidarietà.

     

    Da un lato la formazione costituita dalle Glorie Viola, giocatori che nel corso degli anni hanno fatto volare la Fiorentina ai primi posti delle classifiche nazionali ed europee, dall’altra una squadra che rappresenta l’essenza del calcio chiantigiano composta da calciatori che hanno appeso al chiodo le scarpe ma non la passione per il pallone.

     

    Sono giocatori che provengono da più parti del Chianti tra cui San Casciano, Tavarnelle, Montespertoli.

     

    L’occasione è la seconda edizione del Trofeo ChiantiBanca, promossa da ChiantiBanca e Comune di San Casciano. Insieme alla Sancascianese Calcio.

     

    “L’iniziativa – commenta Moreno Roggi, presidente onorario di Glorie Viola – è frutto di una serie di iniziative a scopo umanitario come la vendita allo stadio Franchi del calendario viola e offrirà l’occasione di assistere ad un vero e proprio spettacolo che fonde passione, divertimento, solidarietà: lo scopo della partita è infatti quello di devolvere il ricavato a sostegno delle famiglie più in difficoltà presenti nel nostro territorio attraverso la Caritas”.

     

    "Eventi come questo – sono le parole di Stefano Mecocci, vicepresidente vicario di ChiantiBanca – sono importanti sia per la socialità che portano con sé, sia per i risultati concreti che permettono di raggiungere. Concretezza e stare assieme che, peraltro, sono fra i valori sui quali basiamo il nostro agire quotidiano: siamo quindi felici di partecipare a iniziative di questo genere".

     

    L’invito che l’amministrazione comunale di San Casciano rivolge al popolo viola è quello di recarsi sabato allo stadio per tifare e applaudire l’anima più nobile del calcio.

     

    Un’occasione sportiva da non perdere pronta a regalare emozioni con le prodezze di Mareggini, Misefori, Paradisi, Amoruso, Berni, Carnasciali, Carobbi, Faccenda, Galbiati, Gori, Guerrini, Malusci, Merendi, Pin, Stovini, Caso, Esposito, Robbiati, Chiarugi, Chiesa, Desolati, Fattori, Riganò.

     

    Seguirà una cena organizzata dalla Società sportiva Sancascianese, presieduta da Aldemaro Becattini. La scorsa edizione l’iniziativa ha permesso di destinare alle famiglie più bisognose circa 20mila euro.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...