spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 9 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Marco Bartalesi, ovvero l’auto (nuova o usata) cucita su misura delle esigenze personali

    Alla Bartalesi Motori si "costruisce" l'auto sulle richieste del cliente. Servizio personalizzato, assistenza, prezzi competitivi

    SAN CASCIANO – Per acquistare un'auto, nuova o usata, si può andare in concessionario. Si può perdersi nella galassia del web.

     

    Oppure, molto più semplicemente, ci si può affidare a chi da anni fa questo mestiere. Che è in grado di reperire sul mercato nuovo e usato di tutte le marche. Garantendo un servizio personalizzato, assistenza continua e prezzi addirittura inferiori a quelli del mercato tradizionale.

     

    Marco Bartalesi, lavora dal 1987 nel settore auto. Dal 2014 ha fondato la Bartalesi Motori.

     

    "Che – spiega Marco – nasce con l'obbiettivo di fornire un servizio completo ai suoi clienti e oltre alla commercializzazione di vetture e veicoli commerciali, è in grado di fornire supporto nella scelta e acquisizione di diversi servizi complementari".

     

     

    Può farlo, ci spiega ancora Marco, "grazie alle numerose partnership con i principali concessionari presenti sul territorio".

     

    Riuscendo così, rimarca, "a ricercare ed offrire prodotti su misura, garantendo alti standard qualitativi, con prezzi sempre competitivi".

     

    Perché, conclude Marco, "un cliente soddisfatto costituisce la più importante evidenza di un servizio eccellente".

     

    Per contattare la Bartalesi Motori: sito web  www.bartalesimotori.it, telefono 3338882270 – mail info@bartalesimotori.it.

     

     

    CONTENUTO SPONSORIZZATO

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...