spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ztl sperimentale in centro a Greve in Chianti, Confesercenti: “Versione più soft sarebbe stata meglio compresa”

    La presidente grevigiana Lisa Volpi: "Ringraziamo il sindaco Sottani con il quale abbiamo condiviso la creazione di una commissione formata da nostri associati per verifiche periodiche"

    GREVE IN CHIANTI – E’ partita circa due settimane la sperimentazione della chiusura del centro storico di Greve in Chianti, con la pedonalizzazione di piazza Matteotti e del Borgo.

    “Una decisione – dicono da Confesercenti – assunta dall’amministrazione comunale, che ha informato periodicamente la nostra associazione sulle proprie intenzioni”.

    “Come Confesercenti – è la premessa – abbiamo dialogato nel corso dei mesi con l’amministrazione comunale fornendo suggerimenti che potessero migliorare le eventuali criticità”.

    “E’ una decisione che è apparsa subito molto dibattuta fra i nostri associati e che ha destato, in una parte di essi, delle forti preoccupazioni pur non essendo, nella quasi totalità dei casi, contrari a priori con la decisione dellamministrazione” afferma Lisa Volpi, presidente della Confesercenti di Greve in Chianti.

    “Da subito – ricorda – ci siamo adoperati per fornire suggerimenti che potessero risolvere determinate criticità che si sarebbero potute verificare”.

    “Un’attuazione più soft della sperimentazione in termini di orari di chiusura  sarebbe stata forse compresa meglio dal nostro corpo associativo – prosegue Volpi – soprattutto in virtù dei due anni di pandemia che abbiamo alle spalle. E in considerazione dello scenario europeo di forte incertezza causato dalla guerra in atto in Ucraina”.

    “Tuttavia – riprende – non possiamo che ringraziare il sindaco Sottani con il quale abbiamo condiviso la creazione di una Commissione formata da nostri associati”.

    “Che periodicamente – annuncia – si incontrerà con l’amministrazione per verificare punti di forza e di debolezza della ZTL, collaborando attivamente per la ricerca di eventuali miglioramenti che si rendessero necessari”.

    “Al momento – precisa ancora – è assolutamente prematuro poter esprimere una qualsiasi valutazione sull’impatto della ZTL sulle attività economiche”.

    “L’unica cosa che ci preme segnalare – evidenzia – è la preoccupazione che ci è stata espressa da una parte del commercio grevigiano, che ha percepito una diminuzione sensibile delle presenze nel centro storico nella fascia di chiusura interessata dalla ZTL”.

    “Rimandiamo ogni valutazione – conclude Volpi – ai prossimi incontri tra l’amministrazione e la Commissione appositamente costituita”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...