spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Assunzioni nel mondo pharma e biotech: reclutamento mercoledì 15 giugno all’Università di Siena

    JSB Solutions ricerca giovani talenti. Previsti 20 ingressi entro fine anno. Nel 2022 assunti già 40 ingegneri e laureati in discipline scientifiche

    SIENA – Assume l’azienda fiorentina JSB Solutions che, per la sede di Sesto Fiorentino e per quelle di Parma e Milano, cerca ingegneri e laureati in discipline scientifiche.

    Sono già 40 le assunzioni fatte nel corso del 2022, altri 20 gli ingressi previsti in azienda entro dicembre.

    Mercoledì 15 giugno, in occasione della Recruiting Week dell’Università di Siena, lo staff di Talent Acquisition dell’azienda incontrerà gli studenti dei dipartimenti di ingegneria e matematica.

    “Investiamo molto nella formazione e siamo in stretto contatto con le Università dei territori dove siamo presenti” sottolinea Jacopo Montigiani, CEO e fondatore di JSB Solutions.

    “Siamo alla continua ricerca di persone – aggiunge – che, oltre ad avere le competenze di base, sappiano interpretare il lavoro del consulente come una vera e propria missione, il cui scopo principale è quello di facilitare il lavoro dei clienti”.

    JSB Solutions forma anche i candidati che assume: è previsto un percorso di inserimento di sei mesi chiamato JSB Induction Path, nell’ambito del quale sono previsti corsi tecnici, di comunicazione ed approccio al lavoro. 

    Per candidarsi e per consultare le posizioni aperte è possibile inviare il curriculum tramite la sezione “Careers” del sito www.jsb-solutions.com o via LinkedIn.

    JSB Solutions, società di consulenza per le aziende per il mondo pharma, biotech e industriale, è stata fondata nel 2009 a Firenze dall’attuale CEO, Jacopo Montigiani.

     

    L’azienda ha registrato una crescita costante anche durante la pandemia, con un aumento del fatturato del 40% rispetto al 2020 ed un headcount di 120 dipendenti.

    “La nostra mission – conclude Montigiani – è facilitare il lavoro dei nostri clienti principalmente nel settore Life Science permettendo loro di concentrarsi sul core business. E’ quello che facciamo con passione dal 2009”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...