spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 22 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Quarte dosi, negli Hub Toscana centro copertura vaccini incrementata fino a oltre 6.500 dosi settimanali

    Si è saliti a questa cifra rispetto alle circa 2.500 somministrazioni delle ultime due settimane nei territori di Firenze, Prato, Empoli e Pistoia

    FIRENZE – E’ stata incrementata la disponibilità di quarte dosi negli Hub vaccinali della Asl Toscana centro a seguito dell’aumento significativo nei giorni scorsi della domanda.

    Il potenziale vaccinale settimanale negli Hub della Asl Toscana centro, sale complessivamente a 6.540 dosi rispetto alle circa 2.500 somministrazioni delle ultime due settimane nei territori di Firenze, Prato, Empoli e Pistoia.

    Su Firenze la copertura vaccinale settimanale è stata portata a 3000 dosi anche grazie alla disponibilità di un presidio aggiuntivo: oltre alla Palazzina 29 di San Salvi (2400 dosi settimanali), dal 19 ottobre sarà infatti attivato anche il presidio Santa Rosa per un totale di 600 dosi settimanali.

    Oltre alle sedi fiorentine, le altre strutture vaccinali della Asl Toscana centro rimangono Pegaso a Prato, Ceppo a Pistoia, Sesa a Empoli e il presidio di Monsumamno per la Valdinievole.

    Al Pegaso di Prato, aperto su sei giorni, la copertura viene portata a 1200 dosi settimanali; al Ceppo, aperto tre volte la settimana, a 1440 dosi; al Sesa, aperto 4 giorni la settimana, a 720 dosi e presso il presidio di Monsummano, aperto 3 giorni alla settimana, a 180 dosi.

    Le prenotazioni si effettuano sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it. Si ricorda che la quarta dose di vaccino antiCovid è fortemente raccomandata soprattutto ad anziani e persone a rischio di complicanze per patologie concomitanti e preesistenti.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...