SAN CASCIANO – “Le emozioni dell’arte”. E l’emozione di ascoltare l’illustrazione e recitazione di tre Canti della Divina Commedia.
E’ stata vissuta il 22 dicembre scorso all’Osteria “Il Gatto Re”, in via Machiavelli, nel centro di San Casciano.
Un evento organizzato dal circolo culturale “La Volta” di San Casciano, che ha visto aprire i locali sottostanti all’Osteria, un luogo molto conosciuto dai sancascianesi di una certa età .
Qui infatti, scendendo le scalette interne, si ritrovavano nel sottosuolo della pizzeria “Il caminetto”, attiva dal 1958 agli anni ’70 circa.
A fare da cornice, la mostra personale del noto pittore nato a San Casciano, Francesco Nesi, che oggi vive e lavora nel comune di Barberino Tavarnelle. Che ha esposto alcune sue opere.
Ma prima dell’inaugurazione il professor Roberto Cacciatori, con tutta la sua passione, ha illustrato tre Canti della Divina Commedia, magnificamente declamati da Giovanni Loi e curati dal professor Marco Catone.
Al termine il presidente del circolo “La Volta”, Federico Marini, ha ringraziato tutti gli intervenuti, ricordando che la mostra “Le emozioni dell’arte” rimarrà aperta negli orari dell’Osteria Il Gatto Re, fino al 6 gennaio.
In chiusura, presentazione e degustazione gratuita dei vini dell’Azienda Agricola Poggio Torselli, mentre Teleregione ha ripreso l’evento.Â
@RIPRODUZIONE RISERVATA