spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 14 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’appello de La Racchetta San Casciano: “Cerchiamo volontari”

    "Servono persone che ci possano dare una mano, perché sono tante le situazioni a cui dobbiamo far fronte sul nostro territorio”

    SAN CASCIANO – Un’appello che vuole coinvolgere l’intera popolazione quello che è stato fatto nei giorni scorsi dai volontari della sezione di San Cascianode La Racchetta: “Cerchiamo volontari”.

    “Abbiamo bisogno di personale che ci possa dare una mano concretamente a salvaguardare la natura che ci circonda e non solo – fanno sapere – perché sono tante le situazioni a cui dobbiamo far fronte sul nostro territorio”.

    Un invito che si estende ad ogni fascia di età dai ragazzi fino ai pensionati, a tutti coloro che hanno del tempo libero da dedicare all’associazione.

    “Cerchiamo persone per la gestione della base – riprendono da La Racchetta – al centralino e per la sala operativa; per l’avvistamento e la prevenzione incendi mediante l’utilizzo delle telecamere. I i servizi di pubblica utilità oppure quelli legati all’antincendio boschivo o Protezione Civile. Per questi ultimi due è previsto un corso gormativo gratuito”.

    Una sezione nata nel 1977 quella de La Racchetta a San Casciano, che attualmente conta 5 mezzi attrezzati per l’antincendio, un pulmino per il trasporto persone ed uno adibito alla Protezione Civile.

    Qui i soci sono disponibili 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, per ogni necessità a fianco della popolazione.

    “Soprattutto adesso che andiamo nella stagione estiva – rimarcano da La Racchetta – il lavoro per i volontari aumenta, in quanto purtroppo inizia la stagione più calda nella quale il rischio incendi aumenta. Eci deve essere una copertura maggiore dei turni rispetto ai mesi invernali”.

    Chi volesse ulteriori informazioni può visitare la pagina Facebook della sezione di San Casciano, scrivere all’ indirizzo email (basesancasciano@laracchetta.it).

    Oppure recarsi direttamente presso la base, situata in via delle Rose (adiacente all’area Poggione) dove i volontari saranno presenti per farla e spiegare la loro attività.

    Proprio il prossimo lunedì i volontari saranno presenti alla Festa del Primo Maggio a La Romola: con il loro stand ed un mezzo, per tutti coloro che volessero conoscere da vicino l’associazione.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...