spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 30 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Omicidio Chiesanuova, la preghiera di don Comini: “Affidiamo questa famiglia al conforto della nostra Santa Madre”

    Il parroco del paese: "Possa l’Amore di Dio toccare i nostri cuori e “di chi ha alzato la mano” contro di lei e ci liberi dal Male!"

    CHIESANUOVA (SAN CASCIANO) – Al termine di una giornata terribile, quella di ieri, vissuta da tutta la comunità di Chiesanuova, ha fatto sentire la sua voce anche il parroco del paese, don Cristian Comini.

    L’omicidio di Laura Frosecchi nel suo negozio di alimentari, la caccia al suo probabile (al momento) omicida (il nipote Mattia Scutti): il dolore, la paura, l’angoscia.

    Così il parroco della chiesa di San Donato, oltre alla presenza fisica, si è fatto sentire con una preghiera anche sui suoi canali social.

    “Prostrati ai tuoi piedi, Signore Gesù Cristo – ha scritto don Comini – ti offriamo questa sera la nostra preghiera di Adorazione insieme al nostro pianto per la tragedia che ha drammaticamente colpito e sconvolto la nostra piccola comunità”.

    “Che vuole testimoniare – ha proseguito – nel silenzio e nell’offerta della preghiera al Padre, misericordioso e giusto, il suffragio per l’anima della nostra cara Laura e l’abbraccio immenso per il dolore incolmabile dei suoi amati Stefano, Gabriele e Christian e dei familiari tutti”.

    “Li affidiamo – ha scritto ancora don Comini – al conforto della nostra Santa Madre celeste e a San Donato!”.

    “Possa l’Amore di Dio toccare i nostri cuori – ha concluso – e “di chi ha alzato la mano” contro di lei e ci liberi dal Male!”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...