FERRONE (GREVE IN CHIANTI) – Dopo cinque anni circa di inattività la chiesa di San Giorgio al Ferrone ha riaperto i battenti.
E intorno al luogo di fede si è ricostituita la comunità locale, accogliendo l’evento con una festa; partecipata da decine di cittadini e volontari della frazione grevigiana.
E’ stato l’Arcivescovo Giuseppe Betori a presiedere la Santa Messa, concelebrata da don Riccardo Santi e da don George Taj Thaickalamury Anthony che gestiscono anche le parrocchie di San Cristoforo a Strada, Santa Cristina a Pancole, San Giuseppe Artigiano al Passo dei Pecorai.
Con la ripresa ufficiale delle sue funzioni l’edificio religioso è tornato a vivere e ad accogliere i fedeli.
La prima importante occasione è stata la celebrazione eucaristica in cui 25 ragazze e ragazzi e tre adulti hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione.
La chiesa è stata al centro di un intervento di rifacimento e riqualificazione della copertura, finanziato con i fondi dell’8 per mille della Chiesa Cattolica.
L’opera ha consentito di riqualificare il teatro sottostante la chiesa con il rifacimento di parte degli intonaci delle pareti, spazio che è stato messo a disposizione della comunità come sala polivalente dove si terranno momenti aggregativi e occasioni di incontro di carattere ludico, religioso, formativo, artistico.
Anche l’area esterna è stata riordinata e ripulita.
“Alla riapertura della chiesa hanno collaborato in modo solidale e unitario numerosi cittadini residenti nella frazione, motore pulsante di questo progetto collettivo – dichiara il sindaco grevigiano Paolo Sottani – animati dalla volontà comune di adoperarsi per il bene della frazione e dal desiderio di rivedere la propria chiesa riaperta, sicura e curata”.
La celebrazione della Santa Messa si terrà ogni sabato alle ore 16.
©RIPRODUZIONE RISERVATA