SAN CASCIANO – Giovedì 24 ottobre, al circolo Arci di San Casciano, si è tenuta una serata speciale: dedicata alla Vuelta Mas Rapida, storica associazione sancascianese che per dieci anni ha promosso iniziative di divertimento e solidarietà sul territorio.
Serata partecipata da oltre 60 persone, tra volontari e sostenitori, tutti per celebrare e ricordare il valore di una realtà che ha unito la comunità attorno alla beneficenza.
La Vuelta nasce nel 1995 in risposta a un appello: un ragazzo di Cerbaia affetto da leucemia aveva urgente bisogno di accedere al registro europeo del midollo osseo, ma le spese erano elevate.
L’amministrazione comunale di San Casciano si rivolse allora a un gruppo di sancascianesi, chiedendo loro di poter dare una mano inventandosi qualcosa; così nasce la Vuelta Mas Rapida: un’associazione di volontariato nata per raccogliere fondi attraverso eventi e serate.
Il primo evento fu organizzato nel Piazzone, con musica latino americana e un piccolo bar. Da quell’anno la Vuelta continuò a organizzare cene, feste e serate, unendo divertimento e solidarietà e diventando un modello per altre iniziative nella zona.
In dieci anni di attività, la Vuelta Mas Rapida ha raccolto circa 230.000 euro, dei quali oltre 130.000 sono stati destinati a organizzazioni come l’ABC, la Misericordia ed Emergency.
Tra gli eventi più celebri organizzati dall’associazione, si ricorda la festa di capodanno al Poggione, nei primi anni 2000, che divenne una tradizione per qualche tempo.
L’incontro di giovedì è stato non solo un momento di ritrovo, ma anche un’occasione per riflettere sulla possibilità di far rivivere Vuelta Mas Rapida in futuro.
Durante la serata, i volontari hanno condiviso aneddoti e memorie, ricordando i momenti più significativi dei dieci anni di attività.
E chi lo sa, se prima o poi la Vuelta, tornerà ad organizzare qualcos’altro come ai vecchi tempi… .
©RIPRODUZIONE RISERVATA