spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 28 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giovanni Storti (di Aldo, Giovanni e Giacomo) e la sua “sfida” alle Alpi Apuane: il docu film a San Casciano

    Realizzato in collaborazione con il CAI, "Tra natura e quota - Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane", sarà proiettato mercoledì 3 settembre nell'arena estiva dentro le mura

    SAN CASCIANO – Mercoledì 3 settembre, alle 21.30 nell’arena estiva dentro le mura, a San Casciano, si svolgerà la proiezione di “Tra natura e quota – Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane”.

    Si tratta di un docu film, realizzato con a collaborazione del Club Alpino Italiano (CAI), con il supporto di diverse sezioni locali, in cui Giovanni Storti, popolare attore del trio Aldo, Goiovanni e Giacomo, esplora le Alpi Apuane, concentrandosi sulla biodiversità della regione e sulla sicurezza in montagna.

    La proiezione sancascianese sarà accompagnata da un dibattito a cura del CAI di Firenze, moderato da Alfio Ciabatti, ex presidente della sezione CAI di Firenze e istruttore CAI.

    Il docu film, come detto, affronta la biodiversità delle Alpi Apuane e l’importanza della sicurezza in montagna, con un approccio che unisce leggerezza e profondità.

    Segue Storti in un viaggio sulla via ferrata più antica d’Italia, immergendosi nella natura selvaggia e nella ricchezza della biodiversità.

    È stato scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon, e presentato in anteprima al Trento Film Festival.

    Dal maggio scorso è in corso un tour nazionale di proiezioni in diverse sale cinematografiche.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...