spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 5 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Morte Liliano Sani, il ringraziamento delle figlie: “La partecipazione, i gesti di affetto ci hanno consolato”

    "Abbiamo constatato ancora una volta quanto l'appartenenza ad una comunità sia importante per poter affrontare il dolore. La vita non si ferma con la morte, ma si trasforma"

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Dopo la morte e l’ultimo saluto a Liliano Sani, venuto a mancare nei giorni scorsi all’età di 92 anni, riceviamo e pubblichiamo il ringraziamento delle figlie.

    Desideriamo ringraziare pubblicamente tutte le persone che ci sono state vicine in occasione della scomparsa del nostro adorato babbo. 

    La partecipazione, i gesti e le dimostrazioni di affetto e di stima  nei suoi confronti ci hanno consolato e ci hanno fatto capire quante tracce di bene il nostro babbo abbia seminato nel corso della sua lunga vita, così ricca di tante soddisfazioni. 

    Abbiamo constatato ancora una volta quanto l’appartenenza ad una comunità sia importante per poter affrontare il dolore. 

    La vita non si ferma con la morte ma si trasforma in memoria, in segno, in esempio.

    Con profondo affetto e immensa gratitudine.

    Elisabetta e Beatrice Sani

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...