spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, Pignotti: “Al centro giardini e parchi urbani. Sport all’aperto per tutti, ad ogni età”

    "Sarà soprattutto fondamentale creare spazi per tutte le età, con giochi per i più piccoli ma anche aree per lo sport all'aperto destinate ad ogni fascia anagrafica"

    BAGNO A RIPOLI – “Giardini e parchi urbani sono un punto qualificante e prioritario del nostro programma elettorale e lo saranno ancora di più nel corso del mandato amministrativo”.

    Lo afferma Francesco Pignotti, candidato sindaco per la coalizione di centrosinistra alle elezioni dell’8 e 9 giugno, che considera il tema di uno sport accessibile a tutti e motore di benessere collettivo “un pilastro per il futuro di Bagno a Ripoli”.

    Per Pignotti, oltre al “completamento del nuovo parco urbano di Sorgane” ed “al raddoppio dei giardini della Resistenza ad Antella”, occorrerà “puntare molto anche sulla valorizzazione dei parchi e delle aree verdi già esistenti, compresi quelli delle frazioni”.

    “Sarà soprattutto fondamentale – spiega – creare spazi per tutte le età, con giochi per i più piccoli ma anche aree per lo sport all’aperto destinate ad ogni fascia anagrafica”.

    “Parlo ad esempio di campetti polivalenti in cui semplicemente giocare a pallone senza disturbare i più piccoli che fanno i loro giochi – conclude il candidato sindaco – così come spazi per poter passeggiare e usufruire dei parchi anche in età più avanzata”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...