spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 3 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, Redini: “Abbiamo lottato fino alla fine per il ballottaggio”. Cellini: “Ci aspettano sfide difficili”

    Le due candidate sindaco commentano l'esito del voto che ha visto vincere al primo turno Francesco Pignotti

    BAGNO A RIPOLI – Orgoglio e un po’ di delusione nelle parole di Sonia Redini, candidata sindaco per la lista civica Per una Cittadinanza Attiva, sostenuta anche da MoVimento 5 Stelle e Rifondazione comunista.

    Non è bastato prendere due volte e mezzo i voti del 2019 (quando si presentava con la sola lista di Cittadinanza Attiva) per portare il candidato del centrosinistra Francesco Pignotti al secondo turno.

    Due consiglieri comunali (lei e il più votato fra tutti i candidati, Beniamino Deidda), e la necessità di far passare un po’ la delusione.

    “Quando i cittadini scelgono – dice Redini – dobbiamo considerarla una scelta giusta. I migliori auguri di buon lavoro alla coalizione che ha espresso come sindaco Francesco Pignotti“.

    “Ha evitato il ballottaggio – prosegue indicando quello che era l’obiettivo principale delle sue liste – in cui speravamo di lottare fino alla fine”.

    “Siamo contenti – riprende – che la nostra coalizione abbia avuto questo risultato, più che doppio rispetto al precedente”.

    “Come sempre – promette in conclusione – ci impegneremo a lavorare sul territorio, insieme ai cittadini, per vedere realizzato il nostro progetto per Bagno a Ripoli”.

    La seconda candidatura a sindaco al femminile in questa tornata elettorale ripolese era quella di Francesca Cellini, con Bagno a Ripoli FuturA e Sinistra per Bagno a Ripoli. Siederà nel prossimo consiglio comunale.

    “Prima di tutto, grazie – inizia Cellini – Grazie alle più di 1.000 persone che ci hanno scelto per costruire insieme la Bagno a Ripoli di domani. Persone che hanno letto il nostro programma, che hanno voluto approfondire, che ci hanno dato spunti, critiche e idee per migliorare le nostre proposte. L’abbiamo fatto, lo continueremo a fare”.

    “Grazie a tutto il gruppo – prosegue – alle volontarie e ai volontari, che hanno investito tempo ed energie nelle tante giornate passate a raccontare la nostra visione per il territorio”.

    “La prossima amministrazione ha un compito molto difficile – sottolinea Cellini, assessora uscente – e da cittadina faccio un grande augurio a chi dovrà guidare la nostra comunità”.

    “Ci aspettano sfide difficili – ricorda – come implementare in maniera armonica le grandi opere sul nostro territorio, incentivare la transizione ecologica dell’economia, costruire una città più viva, dinamica e inclusiva”.

    “Ricordiamoci – conclude – che continuare a prenderci cura di Bagno a Ripoli è un compito di tutti e tutte noi. Noi andremo avanti: testa al futuro! Grazie di cuore”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...