spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 15 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Centrodestra Bagno a Ripoli, Barbarossa: “Sapevamo tutti che sarebbe stata un’impresa difficile”

    Il candidato sindaco: "Fratelli d'Italia non è solo un partito politico! Chi vi milita non spera in poltrone agiate: fierezza, onore e lealtà sono elementi indispensabili"

    BAGNO A RIPOLI – Un ringraziamento e una promessa nelle parole di Michele Barbarossa, candidato sindaco alle elezioni amministrative di Bagno a Ripoli per il centrodestra.

    A sostenerlo formalmente nelle urne solo la lista di Fratelli d’Italia: quella di Lega-Forza Italia non c’era a causa di alcuni problemi al momento della presentazione, alcune settimane fa.

    “Cari amici – dice Barbarossa – vi ringrazio per tutto l’appoggio e la fiducia che mi avete accordato dandomi il vostro voto: 2.479 grazie di cuore!”.

    “Sapevamo tutti – sottolinea – che sarebbe stata un’impresa difficile, ma la gentilezza ed il calore con il quale avete accolto me e la mia squadra di candidati, mi ha dato la forza di provarci fino alla fine”.

    “Fratelli d’Italia non è solo un partito politico – rivendica – Chi vi milita non spera in poltrone agiate: la fierezza, l’onore e la lealtà sono elementi indispensabili di chi ne fa parte e di chi ci vota”.

    “Ci avete consentito di portare tre consiglieri all’interno del nuovo consiglio comunale – ricorda – Tre consiglieri che d’ora in avanti lavoreranno affinché nessuno sia lasciato indietro o ignorato, affinché non esistano problemi di serie A e di serie B a seconda di chi li evidenzia”.

    “Affinché tutti – conclude – indistintamente, tramite noi possano portare la loro voce e le loro idee in consiglio comunale. Spero che saremo all’altezza della stima che ci avete dato”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...