spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 8 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chiantigiana, modifiche alla viabilità a Ponte a Ema: tutte le informazioni

    Restringimento di carreggiata previsto da martedì 26 a giovedì 28 per consentire la rimozione di alberi pericolosi

    PONTE A EMA (BAGNO A RIPOLI) – Il Comune di Bagno a Ripoli informa che da martedì 26 a giovedì 28 ottobre, nella fascia oraria 9.15-16, sarà istituito un restringimento di carreggiata con senso unico di marcia alternato regolato da semafori (e con l’impiego di movieri nei momenti di maggiore intensità del traffico) a Ponte a Ema lungo la SR 222 “Chiantigiana”, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Lungo L’Ema e l’intersezione con via di Campigliano (fino alla stazione di servizio Eni).

    Il provvedimento è reso necessario dall’esecuzione di lavori urgenti di messa in sicurezza della strada, con il taglio e la rimozione di alberi secchi situati a monte della carreggiata e la conseguente chiusura della corsia di marcia in direzione Greve in Chianti.

    Trattandosi dell’area confinante col cantiere della Terza Corsia, i lavori saranno eseguiti dalla società Pavimental (incaricata del cantiere di Autostrade per l’Italia) dietro richiesta del Comune di Bagno a Ripoli ed in modo gratuito.

    Per limitare gli eventuali disagi e le ripercussioni sul traffico, l’amministrazione comunale ha scelto di concentrare i lavori nella fascia oraria tra le ore 9.15 e le ore 16, lasciando libera la circolazione nelle ore di maggiore transito.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...