spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 16 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Anche la comunità di Mondeggi a disposizione per portare la spesa a domicilio

    Insieme a volontari della Cdp di Grassina: consegne il lunedì il mercoledì e il venerdì. Come funziona

    BAGNO A RIPOLI – Anche comunità di Mondeggi Bene Comune e alcuni volontari della casa del popolo di Grassina vogliono dare il loro contributo per aiutare le persone in difficoltà.

     

    "Siamo pronti – dicono – a cominciare un servizio di consegna della spesa a domicilio capace di coprire le aree di Grassina, Antella, Capannuccia, Balatro, Osteria Nuova e altre zone limitrofe".

     

    "Il servizio – sottolineano – ha lo scopo di aiutare chi ha problemi ad uscire di casa e vuole evitare il più possibile ogni contatto. Garantiamo il rispetto di stringenti norme igieniche e consegniamo al piano salvo diverse indicazioni telefoniche".

     

    Come funziona? "Consegniamo tre giorni alla settimana – proseguono – lunedi mattina, mercoledi pomeriggio e venerdi mattina. Ci mandate un messaggio o un whatsapp la sera prima dell’inizio del turno con nome, indirizzo, prodotto, quantità, marca e quello che volete dai supermercati o da altri esercizi commerciali. Anticiperemo noi i soldi e quando saremo sotto casa vostra vi chiameremo per consegnarvi la spesa".

     

    Lunedì mattina: Antonio 3452129924. Mercoledi pomeriggio Iacopo 3402878683. Venerdi mattina Alessio 3477542690.

     

    "Mondeggi – rimarcano – è una realtà contadina, comunitaria e politica. Da sempre proviamo attraverso il cibo ed il lavoro a trasmettere ed applicare un modo diverso di concepire la terra e le relazioni. In questi giorni a causa di questa grave emergenza ci metteremo a disposizione per comprare cibo ed altro nei centri commerciali della grande distribuzione".

     

    "Ricordiamoci però – concludono – che per riuscire ad essere fornita ed efficiente essa provoca per un terzo le emissioni di CO2 nel pianeta , sfrutta i lavoratori e fa uso di pesticidi chimici di ogni sorta. Ci auguriamo che dopo questa emergenza le tante diverse realtà contadine che tutelano il territorio e producono cibo sano e genuino siano aiutate da voi tutte/i per realizzare un modo di vivere e di mangiare più sostenibile".

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...