spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Disabilità, progetto vita e riforma sulla presa in carico: un incontro con le famiglie (a Ponte a Niccheri)

    Promosso da "La Rosa dei Venti" si svolgerà il 21 marzo nella palazzina dell'ospedale Santa Maria Annunziata. Presenti referenti della Ausl e della Sds

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Dall’1 gennaio 2025 anche a Firenze è partita la sperimentazione del nuovo “progetto di vita”, attuazione del decreto legislativo 62 del 2024 che prevede novità per la presa in carico della persona con disabilità.

    Per illustrare alle persone interessate e alle loro famiglie le principali novità contenute nella riforma, la “Rosa dei Venti” aps promuove un incontro in programma venerdì 21 marzo alle ore 18 nella sala riunioni al terzo piano della palazzina OSMA a Ponte a Niccheri (via dell’Antella 58).

    Saranno presenti i rappresentanti delle istituzioni, i referenti dell’Azienda Ausl Toscana Centro e quelli della Società della Salute Fiorentina Sud-Est.

    L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli. Per partecipare: 3288424884.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...