BAGNO A RIPOLI – E' emergenza totale al gattile A.M.A. di Bagno a Ripoli. L'arrivo di oltre 60 gatti, provenienti da situazioni di vita estreme, sta mettendo a dura prova la struttura e i volontari. Che hanno bisogno di un aiuto immediato.
I gatti nel monolocale
"Nei giorni scorsi – spiegano dal gattile – eravamo stati chiamati per verificare la situazione di alcuni gatti il cui proprietario era partito, lasciandoli chiusi nel monolocale con la finestra aperta (forse con l’idea che i mici uscissero e si disperdessero)".
"Una vicina si è preoccupata – proseguono – Sapeva che il “signore” possedeva dei gatti e, vedendo che nessuno si recava ad alimentarli, ha chiamato. Trattandosi di un’abitazione privata l’abbiamo invitata a contattare gli organi preposti. La situazione si è risolta abbastanza velocemente, perché i proprietari sono rientrati in possesso della chiave dell’appartamento, che era stato affittato".
"Le guardie zoofile intervenute – raccontano – hanno constatato una situazione di grave degrado, come potete vedere nel filmato, e ci hanno segnalato che i gatti dovevano essere circa 21-25. La cifra si è dimostrata ben lontana dalla realtà. Se ne è accorto l’operatore da noi inviato per le catture. I gatti erano nascosti ovunque ed in poche ore ne ha prelevati ben 35, tutti da sterilizzare e testare. Al momento ancora 7 girano sulla tettoia sottostante dalla quale è però impossibile allontanarsi".
"Nel locale – spiegano il fetore è insopportabile ed invade anche le parti condominiali. Il pavimento è ricoperto da feci e l’ambiente è malsano. Ora i poveri mici dovranno essere sterilizzati e testati Fiv/Felv e passeranno poi al gattile. E’ un grossissimo nuovo impegno materiale ed economico per la struttura che in estate ha continue richieste di accoglienza di gatti abbandonati e di gattini trovati".
I gatti del Poderaccio
"La seconda emergenza – proseguono dal gattile ripolese – riguarda invece altri mici. Nella stessa giornata siamo stati contattati dai vigili urbani del Comune di Firenze che nel corso dello sgombero di un campo abusivo al Poderaccio si sono trovati di fronte ad un numero consistente di gatti e ci hanno chiesto di poter accogliere nella struttura almeno i piccoli, quantificati in una decina. L’Asl, che ha provveduto alla cattura, ci ha consegnato invece ben 21 gattini, tutti da visitare, sverminare e da curare".
"Questi piccoli – dicono ancora – si sommano inoltre agli altri 27 gattini che avevamo in carico ed erano già appoggiati presso i volontari (e purtroppo riceviamo pochissime richieste di adozione). In una situazione già molto difficile abbiamo dunque incrementato in un solo giorno di 63 nuovi gattini il già consistente numero dei mici ospiti del gattile. Abbiamo quindi bisogno di un aiuto straordinario da parte di tutti per far fronte alle cure necessarie, ai costi dei est Fiv/Felv, e delle analisi. Serve anche cibo sia croccantini che umido, per gatti adulti e gattini".
Come potete aiutare
Potete consegnare i generi alimentari in ufficio (da lunedì 9 luglio: orari lunedì martedì giovedì venerdì ore 9.30/12- giovedì anche ore 18/19)) o direttamente al gattile. Per info potete contattare 346-7713011 (anche whatsapp): dovrebbe essere organizzata anche una raccolta specia,e lunedì 9 luglio.
Per le offerte potete utilizzare:il c/c postale n. 14984504, oppure il c/c presso Banca Monte dei Paschi di Siena – Firenze – Agenzia 6 (Codice IBAN: IT81Q0103002806000001819463), BIC PASCITM1FI6. Entrambi intestati: A.M.A. Amici del mondo animale Onlus – Via Mariti 47 r. – 50127 Firenze.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA