spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Festa del Gamou” della comunità senegalese fiorentina: alla Cdp di Grassina

    Sabato 14 luglio. Sarà anche l'occasione per ricordare in preghiera Idy Diene, ucciso a Firenze il 5 marzo scorso

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Sabato 14 luglio la comunità senegalese di Firenze organizza la "Festa del Gamou", festa religiosa che si celebra alla fine del Ramadan: appuntamento dalle 16 presso la Sala Sport della casa del popolo di Grassina.

     

    Una giornata che sarà anche l'occasione per ricordare in preghiera Idy Diene, ragazzo senegalese ucciso a Firenze lo scorso 5 marzo.

     

    E’ previsto un dibattito dal titolo “Cittadinanza, dialogo e convivenza civile”, introdotto dall’ex sindaco di Bagno a Ripoli Luciano Bartolini.

     

    Vi parteciperanno: Serigne Mbaye Sy Mansour (una delle autorità religiose dei Tidiani), Mamadou Saliou Diouf (ambasciatore del Senegal di Roma), Eraldo Stefani (Console Regionale del Senegal di Firenze), Andrea Ermini (Console Onorario di Livorno), Diye Ndiaye (presidente associazione dei Senegalesi di Firenze e Circondario).

     

    Saranno presenti Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze) e Jacopo Forconi (presidente Arci Firenze).

     

    Sono stati invitati: il prefetto di Firenze, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il cardinale di Firenze Giuseppe Betori, l’imam di Firenze Izzedin Elzir, l’assessore al sociale di Firenze Sara Funaro, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini.

     

    La giornata (che prevede un aperitivo dalle 17:30) sarà anche una occasione per ringraziare pubblicamente tutte le istituzioni e associazioni che nel tempo hanno collaborato e collaborano con la comunità senegalese di Firenze e circondario.

     

    La Cgil, durante l’iniziativa, diffonderà materiale informativo riguardante il progetto Form@ (che ha l’obiettivo di qualificare e facilitare i percorsi di ricongiungimento familiare tramite la formazione pre-partenza, mettendo a disposizione dei beneficiari un sistema di servizi integrati).

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...