spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giornata mondiale contro l’AIDS, l’impegno della giunta e dei consiglieri parte dalle scuole

    Giunta in campo per distribuire profilattici, spillette e volantini informativi sui rischi legati all'infezione da HIV. Sabato test gratuiti organizzati dalla Croce Rossa

    BAGNO A RIPOLI – Nella Giornata mondiale contro l’AIDS che si celebra oggi, mercoledì 1 dicembre, il Comune di Bagno a Ripoli scende in campo con azioni di sensibilizzazione sui rischi legati all’infezione da HIV e alle altre malattie trasmissibili sessualmente.

    Questa mattina, davanti all’entrata dell’istituto Gobetti-Volta, assessori e consiglieri comunali hanno consegnato agli studenti profilattici gratuiti, spillette e volantini informativi per diffondere la consapevolezza sull’AIDS e promuovere le buone pratiche di prevenzione.

    L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Coop21 e LILA e con il contributo della Commissione Pace e Diritti, si lega alla mozione presentata nei giorni scorsi dal consigliere della lista Cittadini di Bagno a Ripoli Corso Petruzzi e approvata dal consiglio comunale, che impegnava la giunta a promuovere specifiche azioni per la diffusione delle informazioni relative al contagio HIV.

    Una campagna di informazione da realizzare “soprattutto dentro le scuole, al fine di accrescere la cultura della prevenzione e fornire informazioni corrette tali da responsabilizzare gli adolescenti a vivere una sessualitĂ  sicura nella difesa della propria e altrui salute”.

    A questa prima iniziativa seguirĂ , nei prossimi mesi, un ciclo di incontri formativi di educazione sessuale ed affettiva in collaborazione con le scuole.

    Ancora oggi 38 milioni di persone in tutto il mondo convivono con il virus: nel 2019 ci sono state 1,7 milioni di nuove diagnosi e 690.000 decessi.

    Nello stesso anno, in Italia sono state riportate 2.531 nuove diagnosi di infezione da HIV: l’incidenza piĂą alta si riscontra nella fascia d’etĂ  25-29 anni, con 10,4 casi ogni 100.000 abitanti. La maggioranza dei nuovi casi – l’84,5% – è attribuibile proprio a rapporti sessuali non protetti.

    “I dati – commenta il sindaco Francesco Casini – ci dicono che l’AIDS è ancora una realtĂ , anche in Italia, e che sempre piĂą pazienti si presentano tardi alla prima diagnosi di sieropositivitĂ , con un quadro immunologico giĂ  compromesso. Per questo è fondamentale accrescere la consapevolezza sulla prevenzione, sui test e sulle terapie che, in caso di diagnosi tempestiva, possono stabilizzare le condizioni di chi viene colpito dalla malattia. Bene farlo a partire dalle scuole, per diffondere le buone pratiche alle giovani generazioni”.

    Sempre in occasione della Giornata contro l’AIDS, il comitato ripolese di Croce Rossa Italiana organizza per sabato 4 dicembre, dalle ore 10, l’iniziativa “ProtectiOn – Tutti Protetti”.

    Il “gruppo giovani” di CRI sarĂ  presente con un gazebo nel parcheggio del giardino Silvano “Nano” Campeggi ai Ponti, dove sarĂ  possibile ricevere volantini, preservativi gratuiti ed effettuare test HIV rapidi.

    L’iniziativa si svolgerĂ  con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...