spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Mammografia con tomosintesi: avanguardia e qualità al Centro Medico Toscano

    L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) lo consiglia come esame di prevenzione oncologica salvavita

    CAMPIGLIANO (BAGNO A RIPOLI) – Ormai attiva da tempo, la Mammografia con tomosintesi è uno dei fiori all’occhielo del CMT, il Centro Medico Toscano a Campigliano (Grassina, Bagno a Ripoli).

    Circa l’80/90% dei piccoli tumori individuati precocemente porta a una guarigione completa.

    Per questo si raccomanda costanza e regolarità nei controlli, in particolari quelli effettuati con strumentazioni più avanzate a bassa emissione radioattiva

    L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) lo consiglia come esame di prevenzione oncologica definendolo salvavita se eseguito con regolarità. Soprattutto dai 40 anni in su, e in particolare a partire dal periodo della menopausa.

    Il CMT utilizza Senographe, il macchinario tecnologicamente più avanzato, le cui onde elettromagnetiche sono ridotte al minimo e comunque consentono di raggiungere il tessuto adiposo oltrepassandolo fino ai dotti lattiferi .

    La mammografia in 3D permette di rilevare il 34% in più di tumori al seno rispetto all’esame tradizionale.

    È quanto evidenzia uno studio condotto in Svezia e apparso sull’autorevole rivista Lancet Oncology che ha esaminato ben 15.000 donne per un periodo di cinque anni.

    Per informazioni e prenotare la propria visita: 0550749132.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...