spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pd Bagno a Ripoli, dal 10 al 28 luglio torna la Festa de l’Unità a Mondeggi

    Il "pratone" di Mondeggi si animerà per quasi tre settimane con dibattiti, concerti e iniziative culturali. Ristorante aperto tutte le sere

    BAGNO A RIPOLI – “Mondeggi Insieme”: è questo il titolo della Festa de l’Unità organizzata dal Pd di Bagno a Ripoli.

    Da mercoledì 10 a domenica 28 luglio il “pratone” di Mondeggi (in via di Tizzano, località Capannuccia) si animerà, come ormai da tradizione, con dibattiti, concerti, iniziative culturali.

    Con il ristorante in funzione tutte le sere (anche con pizzeria, eccetto il lunedì) e le serate a tema con peposo (12 luglio), pecora (17 luglio), cacciucco (19 e 26 luglio), e paella e sangria (24 luglio).

    Per quanto riguarda gli incontri di carattere politico, farà il proprio esordio a Mondeggi il nuovo sindaco Francesco Pignotti, che assieme alla squadra degli assessori incontrerà i cittadini venerdì 12 luglio (ore 21.15 nello Spazio dibattiti) nel primo incontro pubblico dall’insediamento.

    “Sarà soprattutto l’occasione – spiegano gli organizzatori – per ribadire la centralità del Pd nel contesto della politica locale”.

    “La nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Pignotti – si legge nel messaggio che accompagna il programma della festa – ha davanti a sé cinque anni di governo pieni di sfide che saprà affrontare al meglio proprio perché sostenuta da un Partito Democratico forte e unito”.

    “Mondeggi diventa dunque – dicono ancora da Pd – ancora una volta, un luogo di incontri e condivisione non solo per il Partito democratico di Bagno a Ripoli ma per l’intera cittadinanza: un’ottima occasione per consolidare il senso di comunità che ci contraddistingue, per rafforzare il legame col nostro territorio e con chi ogni giorno lo abita e lo anima”.

    Programma Festa de l’Unità di MOndeggi 2024

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...