spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pd Bagno a Ripoli: “Festa de l’Unità di Mondeggi ha chiuso con numeri da record”

    Il segretario comunale Edoardo Ciprianetti: "Si conferma il radicamento del nostro partito sul territorio"

    BAGNO A RIPOLI – “È stata una festa de l’Unità da record, quella che si è conclusa domenica scorsa, con numeri oltre ogni aspettativa: più di 250 persone ogni sera al ristorante, per un computo finale che sfonda le 5.000 presenze”.

    Lo dice il Partito democratico di Bagno a Ripoli: “Senza contare – prosegue il Pd ripolese – coloro che hanno raggiunto il pratone di Mondeggi anche solo per ascoltare i dibattiti in programma, partecipare agli spettacoli, soprattutto i concerti, o stare in compagnia nella calura di luglio.

    Per il segretario dell’Unione comunale del Pd di Bagno a Ripoli, Edoardo Ciprianetti, “è stato un vero successo, non scontato, e reso possibile dal grandissimo lavoro dei nostri volontari”.

    “Una trentina di persone come presenza fissa – aggiunge – più tanti che si sono aggiunti ogni giorno e che hanno consentito il funzionamento del ristorante, del bar e di tutti gli stand presenti”.

    “A questi nostri volontari – tiene a dire il segretario – va un grazie enorme da parte di tutta la comunità del Partito democratico di Bagno a Ripoli”.

    La festa è stata soprattutto “un vero momento di partecipazione popolare e la conferma del radicamento del nostro partito sul territorio. Un luogo che unisce e in cui ci si riconosce in dei valori comuni che costituiscono la base del nostro stare insieme”.

    Importante anche il risultato in termini di discussione politica, con i dibattiti che hanno affrontato temi centrali nell’agenda del Pd, come il lavoro, l’emergenza climatica, le politiche giovanili, ma anche tematiche legate al territorio ed al futuro di Bagno a Ripoli.

    “Volevamo che questa edizione della festa fosse anche un’occasione di riflessione ed elaborazione politica, visto che è l’ultima prima delle elezioni amministrative della prossima primavera” spiega Ciprianetti.

    “Per questo – sottolinea – abbiamo voluto che i nostri amministratori, assessori e consiglieri comunali, avessero un ruolo da protagonisti, per raccontare il grande lavoro fatto in questi anni ma anche per dare un contributo di idee per la Bagno a Ripoli del futuro”.

    All’ingresso della festa era presente la Scatola delle idee, dove i cittadini potevano scrivere un messaggio o un suggerimento su questioni di ogni genere.

    “Una trovata apprezzata dai partecipanti – ricorda Ciprianetti – che hanno lasciato decine di messaggi”.

    “Sono usciti molti spunti che certamente saranno tenuti in considerazione anche per l’elaborazione del programma elettorale”, conclude Ciprianetti dando appuntamento a tutti per l’edizione 2024 della festa.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...