spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 10 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Picchia il proprio cane causandogli traumi e ferite: poi viene portato all’ospedale di Ponte a Niccheri

    30enne accusato di maltrattamento di animali, denunciato a piede libero: portato al Santa Maria Annunziata in evidente stato di agitazione psicofisica. Cagnolino in prognosi riservata

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Alla fine l’uomo, in stato di agitazione psicofisica, è invece stato portato all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, per le cure del caso.

    Per lui è scattata la denuncia a piede libero per il reato di maltrattamento di animali previsto dall’art.544 ter c.p., come di recente modificato dalla L. 6 giugno 2025 nr.82.

    Ma cosa è successo?

    I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Figline Valdarno hanno denunciato a piede libero un 30enne del luogo ritenuto responsabile del reato di “maltrattamento di animali”.

    L’episodio risale a qualche giorno addietro.

    Quando l’uomo, mentre era in casa in compagnia della propria fidanzata e di un amico, in un momento di escandescenza e senza un motivo, nel cuore della notte si è scagliato contro il proprio animale domestico, un bassotto.

    Percuotendolo ripetutamente e procurandogli vistose ferite e traumi su tutto il corpo.

    Fortunatamente gli altri presenti sono riusciti a togliere l’animale dalle mani dell’uomo e a portarlo fuori dall’abitazione.

    Immediatamente sono così stati attivati i carabinieri e i soccorsi.

    Il cane è stato affidato all’ENPA Valdarno di Cavriglia, e portato presso un ambulatorio della zona, ove si trova in prognosi riservata per i traumi riportati su tutto il corpo.

    Dopo di che verrà preso in carico dal Comune di Figline e Incisa Valdarno.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...