spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 18 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Porte e finestre ecologiche in arrivo, la biblioteca di Bagno a Ripoli è sempre più “green”

    Dopo la sostituzione del vecchio impianto di illuminazione con lampade a Led, adesso tocca agli infissi. I nuovi serramenti miglioreranno l'efficientamento energetico

    BAGNO A RIPOLI – Nuovi infissi di ultima generazione in arrivo per una biblioteca comunale sempre più ecologica.

    Solo l’atto finale della “rivoluzione verde” della struttura di via di Belmonte, iniziata in questi anni con la sostituzione del vecchio impianto di illuminazione con sole lampade a Led in grado di abbattere i consumi di quasi il 50%.

    Adesso tocca alle vecchie porte e alle vecchie finestre cedere il passo a nuovi serramenti “a prova di spiffero”.

    Per sostituire gli infissi, partendo da quelli collocati al piano terra, il Comune investirà 130mila euro, ottenuti grazie al bando ministeriale per l’efficientamento energetico.

    L’obiettivo è affidare i lavori entro  l’autunno. Sempre nell’ottica del miglioramento energetico, inoltre, in vista della stagione invernale sarà sostituita la vecchia caldaia.

    “La parola d’ordine è sostenibilità – afferma il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti – Un passo alla volta rendiamo la nostra Biblioteca sempre più ecologica e attenta all’ambiente, un punto di riferimento per la vita culturale e sociale per tutta l’area fiorentina sud-est”.

    “I nuovi infissi in alluminio – aggiunge – creeranno locali più vivibili e confortevoli per gli utenti. Diminuirà notevolmente la dispersione di energia, i consumi saranno ottimizzati e i costi in bolletta ridotti in modo importante. Un impegno preso con le tante persone che frequentano ogni giorno la biblioteca e mantenuto”.

    “Rendere la biblioteca sempre più bella, accessibile e moderna è un nostro obiettivo. Un centro di socialità, lettura e studio, ma anche di buone pratiche – conclude l’assessore alla biblioteca Corso Petruzzi – Adesso avanti per un restyling completo della struttura e il potenziamento dei servizi, a partire dalla prossima apertura serale”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...