spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 22 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il mercatino della Redi dove si acquistano libri, fumetti, giocattoli e piante dell’orto

    Genitori, nonni e conoscenti hanno contribuito a raccogliere fondi per la scuola

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Anche quest'anno il mercatino della scuola Redi si è svolto regolarmente e con successo, nonostante l'incertezza del tempo e la situazione nella quale si trova la struttura. Gli alunni insieme agli insegnanti e ai custodi hanno allestito questa quarta edizione all'interno delle aule agibili dell'edificio.

    Tanti gli oggetti che avevano accuratamente raccolto: libri, fumetti, giocattoli ed accessori vari. Il banco dell'orto proponeva le piante provenienti direttamente dallo spazio coltivato dietro l'edificio dai ragazzi stessi.

     

     

    Tanta anche l'affluenza che ha visto genitori, nonni e conoscenti gremire i corridoi, contribuito così a raccogliere fondi che serviranno per acquistare nuove magliette con il logo Redi da regalare ai nuovi iscritti, acquistare tende da sole per alcune aule e migliorare il club degli studenti. I ragazzi della sezione musicale dall'esterno hanno suonato, diffondendo una piacevole melodia.

    Tanti volti soddisfatti tra i ragazzi e tra l'organico dei docenti, la preside Maria Luisa Rainaldi e la vicepreside Silvia Zuffanelli che hanno accolto anche la visita del sindaco Francesco Casini e dell'assessore Francesca Cellini.

     

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...