spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 2 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La polizia municipale ripolese non presenta pecche nella gestione degli incidenti

    Una polizia municipale di qualità… certificata.  Il Comune di Bagno a Ripoli informa che la verifica per il mantenimento della certificazione di qualità del servizio polizia municipale ha dato esito positivo, con la piena conferma degli standard di qualità. L'àmbito della certificazione è stato “Gestione sinistri stradali e interventi informativo-formativi di educazione stradale e alla legalità”.

     

    La verifica 2013 ha "testato" e confermato, come già accaduto per tutte le verifiche annuali sino ad oggi sostenute, la persistenza dei requisiti richiesti dalla normativa ISO 9001:2008, nonché del Sistema Qualità del Comune nel suo complesso.

     

    L'ente certificatore Tűv non ha individuato nessuna "non conformità", né sono state formulate osservazioni o raccomandazioni di miglioramento, valutando che il sistema sia già implementato in modo coerente e completo. Nel corso dell'audit è stata effettuata anche una simulazione della rilevazione di un incidente stradale (in loc. Vallina) durante la quale è stato esaminato l'intero processo di gestione dell'evento; inoltre l'esaminatore ha potuto partecipare, da uditore, ad una "lezione" ai ragazzi sulla legalità tenuta dal personale di polizia municipale.

     

    "La riconferma della certificazione di qualità della gestione sinistri stradali – hanno dichiarato il Sindaco Luciano Bartolini e il Direttore Generale Francesco Piarulli – testimonia l'impegno della nostra amministrazione sul tema dei processi e attività di immediato impatto sulla cittadinanza, che finalizza il nostro tradizionale puntare sulla qualità degli interventi sulla formazione".

     

    "La positiva capacità di gestione delle nostre azioni – hanno proseguito –  pur le stesse innovandosi di anno in anno nei meccanismi e nelle dotazioni tecnologiche a supporto, ed anche in un quadro di necessaria e costante razionalizzazione e riorganizzazione, è la dimostrazione che con l'impegno e la professionalità della struttura, si riesce a mantenere alto il livello dei nostri servizi".

     

    "Con riferimento alla componente educazione stradale e legalità – hanno concluso – confermiamo l'impegno dell'amministrazione a dedicare la massima attenzione ad informare e formare le nuove generazioni sia su elementi pratici che, soprattutto, sulla legalità quale fondamento del vivere sociale. Ci preme quindi ringraziare tutta la struttura comunale per il lavoro quotidiano svolto"
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...