BARBERINO TAVARNELLE – Si terrà giovedì 4 settembre, dalle ore 18 in piazza Matteotti a Tavarnelle, la lettura aperta e collettiva degli oltre 12.000 nomi delle bambine e dei bambini israeliani e palestinesi uccisi dal 7 ottobre 2023.
La proposta, nata da un gruppo di cittadini e associazioni di Barberino Tavarnelle, accolta dalla Rete per la Pace e i Diritti Umani, di creare un’occasione di sensibilizzazione su quanto sta accadendo in Palestina, si traduce in un’iniziativa pubblica, aperta alla cittadinanza.
L’iniziativa consiste nella creazione di una catena di voci, di persone che, sulla scia di quanto fatto dal cardinale Zuppi a Monte Sole il 14 agosto scorso, si propone di realizzare una lettura corale con il coinvolgimento di decine di persone che scandiranno i nomi e le identità dei più piccole e delle più piccole, vittime di una carneficina che continua a non arretrare.
Un’occasione per invitare la comunità a prendere parte, a testimoniare il proprio no all’aggressione, allo sterminio, superando qualsiasi divisione o distinguo ideologico, religioso, anche solo di sensibilità.
Il sindaco di Barberino Tavarnelle ringrazia tutti coloro, tra cittadini e associazioni, che si stanno mobilitando per la realizzazione dell’evento.
Per aderire come lettrici/lettori è possibile contattare il Comune di Barberino Tavarnelle tel. 0558052324 – 0558052245 – urp@barberinotavarnelle.it oppure iscriversi on line dal sito internet del comune.
©RIPRODUZIONE RISERVATA