SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – Uno spazio privilegiato dedicato alla musica classica e ai giovani talenti nel panorama nazionale e internazionale.
A dedicarlo alla comunità di appassionati e non solo è il Comune di Barberino Tavarnelle che si avvale della collaborazione dell’associazione Amici della Musica di Tavarnelle per organizzare i Concerti dell’Accademia 2024.
“L’obiettivo è quello di promuovere nel nostro territorio un percorso culturale che favorisca la creazione di speciali connessioni tra giovani e musica – dichiara il sindaco David Baroncelli – continuiamo a sostenere l’attività artistica e formativa dedicata ai musicisti che hanno iniziato ad affermarsi nel mondo della classica, riconosciuti e premiati per le loro particolari doti e inclinazioni”.
Dopo il concerto che si è tenuto lo scorso sabato con l’esibizione del Quartetto Dynamis, la chiesa della Madonna della Neve, nel cuore storico di San Donato in Poggio, borgo tra i più belli d’Italia, ospiterà sabato 9 novembre alle ore 21 il Concerto dei vincitori del Concorso Internazionale “Città di Penne 2024”.
Si esibiranno Chiara Sernesi al flauto e Greta Lobefaro al pianoforte.
Il repertorio della serata propone una selezione di brani tratti da alcune della pagine più celebri di Fauré, Poulenc, Ravel e Skrjabin.
Ingresso libero.
©RIPRODUZIONE RISERVATA