BARBERINO TAVARNELLE – Il Comune di Barberino Tavarnelle investe sul decoro delle strade per garantire condizioni di sicurezza alle comunità e incrementare le potenzialità turistico-culturali della rete viaria che abbraccia Chianti e Valdelsa.
Si è conclusa l’’opera di riqualificazione per alcune delle viabilità comunali più transitate e apprezzate da cittadini e turisti.
Al centro degli interventi di risistemazione, messi in campo dalla giunta Baroncelli, in collaborazione con Publiacqua, Strada di Sant’Appiano che conduce a due dei siti di maggior prestigio dal punto di vista storico-artistico, il borgo di Linari e la pieve romanica di Sant’Appiano.
La strada è stata riasfaltata e ristrutturata nella parte dei sottoservizi con la sostituzione delle tubature dell’acquedotto.
L’intervento è stato realizzato dal gestore del servizio idrico integrato Publiacqua. Altra strada tra le più belle del territorio è via Paganello, situata nella frazione di Noce, per la quale il Comune ha realizzato una complessa opera di ripristino del piano viario, rendendo fruibile la strada.
Tra alcuni mesi partiranno anche i lavori di risanamento delle frane di San Lorenzo a Vigliano e Poppiano.
“Una priorità assoluta è la prevenzione correlata all’azione di contrasto al fenomeno del dissesto idrogeologico – aggiunge il sindaco David Baroncelli – l’Unione comunale ha stanziato risorse per mezzo milione di euro al fine di ripristinare tali criticità”.
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA