spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 1 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Buoni scuola per i bambini delle scuole dell’infanzia paritarie e private

    Domande da presentare entro il 21 gennaio. Contributi da 30 a 100 euro mensili

    BARBERINO TAVARNELLE – E' indetto una bando per l'assegnazione di buoni scuola per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli enti locali (3-6 anni) per l'anno scolastico 2019/2020. E' possibile presentare la domanda entro il 21 gennaio 2020 presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Barberino Tavarnelle, utilizzando l'apposito modulo.

    I buoni scuola sono finalizzati alla riduzione del costo sostenuto dai soggetti beneficiari per la frequenza delle scuole e sono commisurati all’ISEE secondo i seguenti parametri: a) con ISEE fino a euro 10.999,99, contributo fino a un massimo di euro 100,00 mensili per bambino frequentante; b) con ISEE da euro 11.000,00 a euro 17.999,99, contributo fino a un massimo di euro 80,00 mensili per bambino frequentante; c) con ISEE da euro 18.000,00 a euro 23.999,99, contributo fino a un massimo di euro 50,00 mensili per bambino frequentante; d) con ISEE da euro 24.000,00 a euro 30.000,00, contributo fino a un massimo di euro 30,00  mensili per bambino frequentante.

     

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...