spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ladri in azione, colpo da film nella zona industriale della Sambuca: la banda abbatte anche due alberi

    Colpita azienda che lavora metalli preziosi. Lungo via Da Vinci, per ostacolare eventuali arrivi di forze dell'ordine e agevolarsi la fuga, segati un cipresso e un pino

    SAMBUCA (BARBERINO TAVARNELLE) – Chi questa mattina (o magari giĂ  nella notte, per chi effettua turni a lavoro) si è trovato ad accedere alla zona industriale della Sambuca, non può non aver notato due grossi alberi abbattuti.

    Sono adagiati lungo la carreggiata della strada principale dell’area industriale, via Leonardo Da Vinci: ma è possibile che qualcuno li abbia trovati quando erano ancora al centro, per impedirvi il passaggio.

    Un cipresso, dal lato sud, quello del paese, a poca distanza dall’incrocio e dal ponte.

    Un grosso pino, sul lato nord, quello che “guarda” al Pontenuovo, lungo la strada che dritta porta verso la Cassia e l’uscita-ingresso di Tavarnelle della Firenze-Siena.

    Erano gli ostacoli abbattuti da una banda di ladri che, a notte fonda, è entrata in azione per penetrare all’interno di un’azienda che ha sede proprio lungo via Da Vinci, che si occupa di metalli preziosi (la Metalfin).

    Ladri che, per garantirsi maggiore tranquillitĂ  durante la loro operazione, che viste le modalitĂ  si pensa sia stata effettuata da gente molto esperta, hanno ostruito la principale via d’accesso.

    In modo tale da ostacolare eventuali interventi di forze dell’ordine o guardie giurate; e garantirsi una fuga piĂą sicura, avendo avuto cura di trovare un percorso alternativo a via Da Vinci (e ve ne sono) per scappare a “lavoro” ultimato.

    Hanno anche rubato un trattore da una vicina azienda agricola, per abbattere un cancello, entrare all’interno della ditta sfondandone l’ingresso e per organizzarsi la via d’uscita. Usato, insomma, come una sorta di “ariete”.

    Successivamente si sono allontanati percorrendo la Firenze-Siena e facendo perdere le proprie tracce.

    I carabinieri si stanno occupando delle indagini. Al momento non si hanno notizie su quello che è stato rubato e sui danni causati.

    Si sarebbero sono impossessati dei materiali per la lavorazione dell’argento, materiale di ingente valore.

    SarĂ  importante anche visionare le telecamere dell’azienda derubata e quelle delle altre che, in zona, ne sono quasi tutte provviste.

    Pare che l’azienda che ha subito il furto fosse giĂ  stata, in passato, nel mirino dei ladri.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...