BARBERINO TAVARNELLE – “Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla partecipazione aperta e volontaria”.
Con queste parole l’assessora all’ambiente del Comune di Barberino Tavarnelle, Elena Borri, annuncia la volontà dell’amministrazione comunale di compiere un primo passo per la costituzione della comunità energetica, finalizzata a produrre, consumare e condividere localmente energia elettrica da fonte rinnovabile.
L’obiettivo che si è posto il Comune è quello di invitare cittadini, imprese e organizzazioni no profit ad unirsi nell’intento di incrementare i benefici ambientali, economici e sociali del territorio. Per realizzare questa azione è stato pubblicato un avviso per la raccolta di manifestazione di interesse.
“La diffusione delle CER – continua l’assessore Borri – e l’autoconsumo collettivo rappresentano strumenti utili, se non necessari, a ridurre consumi e costi dei fabbisogni energetici, tutelando conseguentemente i consumatori più vulnerabili”.
Si potrà esprimere il proprio interesse compilando e trasmettendo l’apposita documentazione entro le ore 13 del 18 aprile 2025 tramite PEC all’indirizzo barberinotavarnelle@postacert.toscana.it, tramite e-mail ordinaria all’indirizzo di posta g.nadorini@barberinotavarnelle.it, riportando nell’oggetto “Manifestazione di interesse per la costituzione di comunità energetica rinnovabile”.
Oppure mediante consegna cartacea all’Ufficio Protocollo presso il Comune di Barberino Tavarnelle.
Il punto informativo per l’energia e il clima che il Comune ha istituito con la collaborazione dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse (soggetto istituzionale individuato dalla Regione per la promozione delle CER), è a disposizione della cittadinanza per erogare informazioni sulla CER e sulle tematiche dell’efficientamento e del risparmio energetico.
Incontri informativi
Il Comune ha inoltre organizzato un ciclo di incontri rivolto a cittadini e imprese con il proposito di erogare informazioni e chiarimenti in merito alle CER. Sono tre le occasioni di approfondimento alle quali parteciperà un referente dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse spa.
Il primo è previsto per i cittadini martedì 1 aprile alle ore 21.30 presso la sala consiliare di Barberino Val d’Elsa, il secondo destinato agli operatori economici della zona industriale di Barberino Val d’Elsa si terrà lunedì 7 aprile alle ore 10.30, sempre nella sala consiliare di Barberino Val d’Elsa.
Il terzo e ultimo appuntamento, aperto alle attività produttive della zona industriale di Sambuca, si svolgerà martedì 8 aprile alle ore 10.30 negli spazi del Centro Polifunzionale “Don Cuba” di Sambuca.
La Comunità Energetica Rinnovabile (CER)
E’ un soggetto giuridico non profit a cui possono aderire volontariamente persone fisiche, PMI, imprese, pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di produrre, consumare e condividere localmente energia elettrica da fonte rinnovabile.
A tal fine, la Comunità energetica si dota di impianti di produzione di energia rinnovabile (fotovoltaico, eolico, biomassa, …) per fornire energia elettrica ai suoi aderenti a prezzi migliori di quelli di mercato e incassare gli incentivi previsti dalla normativa sull’energia condivisa.
Informazioni
Punto Informativo per l’Energia ed il Clima: 0577272367 (in orario 8-30-16.30 dal lunedì al venerdì), e-mail info.certoscana@arrr.it, in presenza, senza appuntamento, presso il palazzo comunale (piazza Matteotti 39, Tavarnelle, piano terra) nei giorni di 31 marzo, 7 aprile, 14 aprile, 28 aprile, 5 maggio, 19 maggio dalle ore 8.30 alle 13.
©RIPRODUZIONE RISERVATA