spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La Sambuca è ancor più cardio-protetta: inaugurato ufficialmente il DAE nella piazza del paese

    Installazione del dispositivo medico grazie alla collaborazione di tre associazioni sambuchine: Pro Loco di Sambuca, la Squadra di Caccia Valpesana e Us Sambuca

    SAMBUCA (BARBERINO TAVARNELLE) – Un grande ed importante traguardo è stato raggiunto ancora una volta a Sambuca. Venerdì 25 luglio si è infatti tenuta l’inaugurazione del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) in piazza.

    A rendere possibile l’installazione del dispositivo medico è stata la collaborazione di tre associazioni sambuchine, ossia Pro Loco di Sambuca, Squadra di Caccia Valpesana e Us Sambuca.

    Un esempio concreto che testimonia quanto sia importante, soprattutto in una piccola comunità, unire le forze e percorrere una strada comune.

    Piene di orgoglio sono state le parole del sindaco, David Baroncelli. “E’ un bellissimo segno tangibile di come le associazioni cooperino tra loro e al contempo si rinnovino”.

    Non meno emozionate sono state anche le parole dei rispettivi presidenti delle associazioni, Paolo Beni (Pro Loco), Tiziano Alba (Us Sambuca) e Mauro Mugnaini (Squadra di Caccia Valpesana).

    “E’ il frutto del sacrificio e dell’impegno che mettiamo nelle nostre feste – commentano insieme – un segno concreto di attenzione, unione e cura per il nostro paese”.

    Le associazioni inoltre si stanno già muovendo affinché siano organizzati al più presto dei corsi rivolti alla comunità per il funzionamento del dispositivo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...