BARBERINO TAVARNELLE – Niente confronto fra candidati sindaco a Barberino Tavarnelle. A poco più di una settimana dall'appuntamento organizzato dal Gazzettino del Chianti (era previsto giovedì 16 maggio) il candidato di Progetto Futuro, Mauro Maioli (in foto sopra), ci ha comunicato che non si presenterà.
Per massima trasparenza pubblichiamo in forma integrale le motivazioni fornite da Maioli. E, a seguire, un breve commento del direttore del Gazzettino del Chianti Matteo Pucci.
"In riferimento al vostro invito relativo al dibattito con il candidato sindaco David Baroncelli previsto per giovedì 16 maggio 2019, sono a comunicare la mia assenza.
Gli impegni lavorativi, seppur in parte delegati, ma soprattutto la priorità assoluta di impegnare tutto il tempo a disposizione per conoscere i bisogni e le idee di una comunità ampia come quella nel nostro nuovo Comune, conducono inevitabilmente a tale scelta.
Come ho sostenuto sin dall’inizio, questo percorso non si può condurre a parole, di cui ammetto serenamente la maggiore esperienza in dialettica elettorale dell’altro candidato, ma sul campo, con iniziative e azioni concrete.
Aggiungo anche il grande impegno mio e della mia squadra nel gestire una struttura organizzativa che, attraverso risorse limitate, è ben diversa dalla macchina consolidata che, con l’appoggio di un partito politico, sostiene l’altro candidato.
In questo momento per noi è prioritario incontrare cittadini, associazioni e realtà produttive del territorio per condividere con loro il nostro progetto, non alimentare la competizione con i nostri avversari".
Barberino Tavarnelle, 7 maggio 2019
Mauro Maioli
Candidato Sindaco Lista Civica Progetto Futuro
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Il commento del direttore del Gazzettino del Chianti Matteo Pucci
Sono sinceramente dispiaciuto della decisione presa da Mauro Maioli di non presentarsi al confronto pubblico organizzato dal Gazzettino del Chianti fra i candidati sindaco del Comune di Barberino Tavarnelle. Che ovviamente, essendo fra due soli candidati, non si svolgerà.
Premessa d'obbligo: la comunicazione ufficiale del confronto, avvenuta nei giorni scorsi sul giornale, a Barberino Tavarnelle così come negli altri tre comuni del Chianti fiorentino in cui si andranno a rinnovare le amministrazioni comunali (Bagno a Ripoli, Greve in Chianti, San Casciano), era stata data dal Gazzettino dopo aver ricevuto conferma da parte di tutti i candidati sindaco a partecipare.
Evidentemente lo svolgimento della campagna elettorale ha portato il candidato di Progetto Futuro a cambiare idea.
Dispiace perché a Barberino Tavarnelle, come negli altri comuni, il nostro obiettivo è quello di mettere di fronte chi si propone di amministrare le comunità su temi e argomenti che le interessano da vicino. Si tratta di una sera dopo cena, un paio d'ore.
Con un'organizzazione di dibattito che fa della costruttività e della par condicio dei cardini. Con regole che, ovviamente, sono state preventivamente comunicate, nelle scorse settimane, a tutti i candidati. E da loro condivise.
Dispiace perché quando ci si propone di amministrare una comunità ne siamo anche, per definizione, "primi cittadini". In questo caso quindi il primo rappresentante degli oltre 12mila abitanti di questo splendido comune.
Detto questo, guardiamo ovviamente oltre. Augurando a Mauro Maioli (e a David Baroncelli) una serena e costruttiva parte finale di campagna elettorale.
Colgo l'occasione per ringraziare sia il Cinema Olimpia che il Crc La Rampa di Tavarnelle, che con la consueta gentilezza si erano resi entrambi disponibili ad ospitare il confronto (alla fine avevamo scelto La Rampa per motivi di "capienza").
E faccio qui, per scritto, l'in bocca al lupo che avrei fatto ad entrambi alla fine del confronto.
Matteo Pucci
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA