spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 24 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nuova scuola a San Donato, Benucci (Pd) replica a Tozzi: “Se i ritardi ci sono stati, sbaglia indirizzo. Si rivolga al Governo”

    "La Regione si è mossa di fronte all'immobilismo e all'inadempienza di Roma. Facendo prevalere l'interesse di comunità locali, famiglie e bambini che hanno diritto al nuovo edificio scolastico"

    BARBERINO TAVARNELLE – “La consigliera Tozzi, invece di chiedere perché la Regione sta salvando una scuola, dovrebbe dirci perché non l’ha fatto il Governo considerando che il progetto era finanziato dal Pnrr”.

    Lo dice Cristiano Benucci, consigliere regionale PD, replicando alle dichiarazioni della consigliera di Fratelli d’Italia Elisa Tozzi, sulla vicenda della scuola di San Donato in Poggio.

    “La Regione Toscana non è il bancomat del Governo – riprende Benucci – che avevamo sollecitato con un atto votato dalla maggioranza a farsi carico delle proprie competenze e ad intervenire per sanare una situazione che aveva il potere di risolvere”.

    “Quando un’opera prevista dal Pnrr non può essere completata nei tempi stabiliti – specifica – a seguito di comprovate cause, quale il fallimento di una ditta e i lunghi adempimenti burocratici per riassegnare l’appalto, dovrebbe essere lo Stato a intervenire!”.

    “Ma, come sempre, il Governo si è dimostrato sordo e insensibile alle nostre richieste – rincara – ignorando anche un ordine del giorno approvato in Parlamento, proposto dai parlamentari Pd”.

    “A questo punto – conclude Benucci – il presidente Giani ha preso atto della situazione e ha proposto il finanziamento a carico della Regione perché di fronte all’immobilismo e all’inadempienza di Roma, la Regione Toscana, come sempre, fa prevalere l’interesse primario delle comunità locali, delle famiglie e dei bambini che hanno diritto al nuovo edificio scolastico”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...