TOSCANA – La rete delle liste civiche toscane continua a espandersi, dando vita a un vero e proprio movimento: La Toscana dei cittadini.
“Anche in piena estate – dicono – i rappresentanti delle diverse realtà civiche si confrontano attivamente in una chat, che ogni giorno vede aumentare il numero dei partecipanti, con
adesioni anche di rilevante importanza, entrando a far parte de La Toscana dei cittadini”.
“Le prime adesioni – fanno sapere – includevano esponenti di diverse località, come Alberto Andreoli (Pontedera), Giovanni Bellosi (Scandicci), Enrico Boncompagni (Figline e Incisa
Valdarno), Federico D’Annibale (Ponsacco), Vincenzo De Franco (Signa), Filippo Pierini
(Greve in Chianti) e Andrea Poggianti (Empoli)”.
“Oggi la chat accoglie nuovi membri – fanno sapere – fra cui Pardo Cellini, consigliere comune di Certaldo; Pierluigi Piccini, ex sindaco di Siena e assessore di Piancastagnaio; Sergio Mazzocchi, sindaco di Gambassi Terme; Francesca Marrazza e Riccardo Galimberti, RibellaFirenze; Vincenzo Carni e Ione Orsini, lista civica di Vecchiano; Mauro Vaiani, garante di OraToscana; Michele Bazzani, ex sindaco di Barberino Val d’Elsa; Primo Bosi, Vaiano; Luca Artino, vicesindaco di Lamporecchio”.
“Nessun percorso è ancora stato precostituito – tengono ad evidenziare – né sono state prese decisioni definitive. L’obiettivo è di costruire un cammino comune, partendo dal basso, che possa rispondere alle esigenze dei cittadini”.
“La consapevolezza che decine di migliaia di toscani – ricordano – nelle ultime elezioni, hanno riposto la loro fiducia nelle liste civiche alternative ai partiti tradizionali, costituisce un punto di partenza cruciale. Questo dato non solo merita attenzione, ma impone anche la necessità di esplorare un percorso condiviso”.
“In vista di settembre – anticipano – è in fase di organizzazione un altro incontro delle civiche, che si terrà in una provincia al di fuori di Firenze. L’idea è di coprire l’intera regione con una serie di incontri, per ampliare la rete in tutte le realtà toscane. Inoltre, sempre a settembre, la lista Scandicci Civica organizzerà l’evento “Civici in Festa”, durante il quale si terrà un dibattito inaugurale sul futuro del civismo in Toscana, con la partecipazione delle varie realtà civiche della regione”.
“La Toscana dei Cittadini – concludono – invita tutti i cittadini interessati a partecipare e contribuire attivamente a questo nuovo progetto, che mira a creare un’alternativa solida e rappresentativa per il futuro della regione. Per ulteriori informazioni e adesioni, contattare il 3387616126 oppure il 3486022103“.
©RIPRODUZIONE RISERVATA