spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Riciclo” dei libri delle scuole medie: ecco il “Passalibro” a Barberino Tavarnelle

    Si possono donare i libri della scuola secondaria di primo grado, che potranno essere riutilizzati dai nuovi studenti dell'istituto: ecco come fare

    BARBERINO TAVARNELLE – L’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Barberino Tavarnelle, con la collaborazione dei rappresentati dei genitori e del Comune di Barberino Tavarnelle presenta l’iniziativa “Il Passalibro – Liberi di donare… liberi di ricevere”.

    Ovvero, dona i tuoi libri della scuola secondaria di primo grado. I libri potranno essere riutilizzati dai nuovi studenti dell’istituto.

    Lo scambio libri avviene presso la Casa della Cultura “Alda Merini” di Barberino Val d’Elsa, aperta nei seguenti orari.

    • Lunedì – mercoledì e giovedì dalle 15 alle 19
    • Martedì dalle 9 alle 19
    • Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

    Info: 0558052490bibliotecabarberino@barberinotavarnelle.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...