spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Spostamento PH Srl da Sambuca a Calenzano, il Pd Barberino Tavarnelle: “Al fianco di sindaci e sindacati”

    "Solidarietà a lavoratori e lavoratrici di fronte a una scelta che non tiene in nessun conto i dipendenti, il territorio, le istituzioni"

    BARBERINO TAVARNELLE – All’indomani della manifestazione con Cgil Chianti, Filcams Cgil Firenze, sindaci del Chianti fiorentino, che all’unisono hanno detto no allo spostamento della PH Srl dalla Sambuca a Calenzano (nel merito e nel metodo) la prima reazione politica arriva dal Partito democratico di Barberino Tavarnelle.

    La PH Srl si sposta da Barberino Tavarnelle a Calenzano, protesta Cgil-Filcams: presenti anche i sindaci

    “Il Partito democratico di Barberino Tavarnelle – si legge in una nota – esprime la propria piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori del laboratorio di analisi PH Srl di Barberino Tavarnelle, che si trovano a vivere un momento di grande incertezza a seguito della decisione dell’azienda di trasferire la sede dalla zona industriale della Sambuca a Calenzano”.

    “Questa scelta – precisa il Pd del comune dove ha sede l’azienda – adottata senza alcuna reale volontà di condivisione con Rsu e con i dipendenti tutti che rappresentano la vera professionalità di PH Srl, senza tenere in nessun conto il territorio e mai esponendo con chiarezza le scelte alle istituzioni locali e regionali, sembra orientata unicamente a mere logiche aziendali e dei vertici aziendali”.

    “Il tutto – incalzano i Dem – pare gestito con un evidente e totale disinteresse verso il territorio, le istituzioni locali e i tavoli di confronto istituzionali già aperti e messi a disposizione della stessa azienda”.

    Il Pd di Barberino Tavarnelle si dice “vicino ai lavoratori e alle loro famiglie, riconoscendo il loro
    fondamentale ruolo per la comunità e il tessuto economico locale”.

    “Saremo al fianco del sindaco David Baroncelli e degli altri sindaci del Chianti – promettono – dei sindacati nelle azioni intraprese per difendere i posti di lavoro e la dignità del lavoro stesso”.

    “Il nostro impegno – concludono dal Pd di Barberino Tavarnelle – sarà quello di sostenere ogni iniziativa utile a tutelare i lavoratori e a evitare che scelte aziendali insensibili e ingiustificate penalizzino ulteriormente il nostro territorio”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...