spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tavarnelle piange Irene Furiesi, la 37enne vittima del frontale fra due auto nel by-pass del Galluzzo

    Architetto, sposata, due bambini piccoli. Un dolore inimmaginabile, una comunità sotto choc. Il sindaco Baroncelli: "Ci stringiamo ai familiari, ai quali non faremo mancare la nostra vicinanza"

    BARBERINO TAVARNELLE – Un marito. Due bambini piccoli. Una famiglia travolta da un dolore indicibile. E una comunità sotto choc.

    E’ stato nella tarda serata di ieri, martedì 4 marzo, che a Tavarnelle il timore ha iniziato a serpeggiare.

    Nelle telefonate, nei messaggi scambiati sempre più febbrilmente sui cellulari. Si è fatto sempre più pressante, fino a diventare una cupa realtà.

    La 37enne rimasta vittima oggi del terribile scontro frontale fra due auto, in una delle due gallerie del by-pass del Galluzzo, viveva proprio qui. A Tavarnelle, nel cuore del paese.

    Certo, di fronte a una vita che si spezza così il dolore è universale, trasversale. Ma quando arriva a piantarsi fin dentro alla tua comunità diventa d’improvviso troppo reale. Insopportabile.

    Frontale fra due auto nelle gallerie del by-pass del Galluzzo: morta una donna di 37 anni, due persone ferite

    Irene Furiesi, 37 anni, architetto, era sposata. Lavorava per Toscana Aeroporti Handling. Aveva due bimbi piccoli. Una tragedia difficile anche solo da immaginare.

    Ai carabinieri della Stazione tavarnellina di piazza Matteotti il gravoso compito di dare la notizia ai familiari. 

    L’impatto è avvenuto al km 3,200 della strada statale 741, il cosiddetto “By-pass Del Galluzzo”, attorno alle 16 di oggi.

    Per cause da accertare, l’auto di Irene si è scontrata frontalmente con un altro mezzo.

    Nello scontro sono rimaste ferite altre due persone (che non sarebbero in pericolo di vita).

    Un uomo di 60 anni, trasportato in codice giallo all’ospedale di Torregalli; una donna di 53 anni, anch’essa in codice giallo, all’ospedale di Careggi.

    Il by-pass del Galluzzo è rimasto a lungo chiuso: per agevolare le operazioni dei soccorritori, e poi per lasciare alle forze dell’ordine la massima tranquillità nello svolgere tutti i rilievi del caso.

    A farsi portavoce del dolore di tutta la comunità di Barberino Tavarnelle è il sindaco, David Baroncelli.

    “In questo momento di dolore profondo – dice il primo cittadino – non ci sono parole che leniscano la sofferenza di un tale lutto”.

    “Servono amore e vicinanza – prosegue – E per questo, a nome della comunità di Barberino Tavarnelle, ci stringiamo intorno al marito, ai bambini e a tutta la famiglia. In un abbraccio profondo per la perdita di Irene, una donna straordinaria a cui tutti volevano bene”.

    “Oggi tutta Barberino Tavarnelle piange Irene – conclude il sindaco – e si stringe ai familiari a cui non faremo mancare la nostra vicinanza”.

    Incidente nel by-pass, il racconto: “Ho visto l’auto di Irene venire nella nostra corsia come se non guidasse nessuno”

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...