spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ultimato il parcheggio di via Becattelli: inaugurazione venerdì 24 settembre

    Il sindaco David Baroncelli: "Ci siamo posti l'obiettivo di migliorare la vivibilità di questa zona residenziale di Barberino Val d'Elsa, dove sono presenti molte famiglie"

    BARBERINO TAVARNELLE – Dalla riqualificazione di uno spazio verde inutilizzato è nata un’ampia area di sosta al servizio dei residenti di via Becattelli, a Barberino Val d’Elsa.

    E’ giunta al termine la realizzazione del parcheggio di via Becattelli, investimento che ha richiesto una spesa pari a 60mila euro.

    Pronti a tagliare il nastro tricolore, venerdì 24 settembre alle ore 17.30, il sindaco David Baroncelli e la giunta comunale, presenti insieme a don Soave per la benedizione, alla cerimonia di inaugurazione alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

    “L’opera è uno degli interventi che rientra in un più ampio piano di rigenerazione urbana – rimarca il sindaco David Baroncelli – che investe sul potenziamento delle infrastrutture per realizzare un nuovo percorso di valorizzazione e riqualificazione del centro di Barberino Tavarnelle”.

    “Grazie alle risorse pubbliche – puntualizza il primo cittadino – che derivano dalla riunificazione degli allora Comuni di Barberino e Tavarnelle abbiamo aggiunto dunque un altro importante tassello al mosaico dei progetti e delle azioni che faranno rifiorire e qualificheranno Barberino Val d’Elsa sotto il profilo urbano”.

    I posti auto realizzati sono una ventina. La ditta che ha eseguito i lavori è la Cons.Edil.

    “Ci siamo posti l’obiettivo di migliorare la vivibilità della zona residenziale di via Becattelli, dove sono presenti molte famiglie – commenta il sindaco in conclusione – siamo certi che il parcheggio risponderà alle esigenze di chi abita in quest’area di Barberino”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...