spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    ASP “Centro Virginia Borgheri”: due nuovi spazi per festeggiare i 120 anni

    Inaugurati nei giorni scorsi il "Giardino Alzheimer" e la "Biblioteca Prof. Alessandro Falassi"

    CASTELLINA IN CHIANTI – Grande festa nei giorni scorsi a Castellina in Chianti per celebrare i 120 anni di attività della ASP “Centro Virginia Borgheri”, e inaugurare due nuovi spazi a disposizione degli ospiti.

    Ovvero il “Giardino Alzheimer”, realizzato con il contributo della famiglia Pitigliani in memoria di Isolina Prosperanti, già ospite prima della famiglia Pitigliani e poi della struttura.

    E la “Biblioteca Prof. Alessandro Falassi”, resa possibile dal lascito della famiglia Falassi in memoria dello studioso, antropologo e professore all’Università per Stranieri di Siena nato a Castellina in Chianti e molto legato alla città del Palio.

    Le celebrazioni per lo storico compleanno hanno visto la partecipazione delle istituzioni locali, a partire dal sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi, e dei rappresentanti dell’ASP “Centro Virginia Borgheri”.

    Dalla direttrice Alessandra Monnecchi al presidente del Cda, Andrea Pucci, che hanno accolto i numerosi ospiti.

    Fra loro Alessandro Maggi, vicesindaco di Castelnuovo Berardenga dove si trova la RSA “Villa Chigi” gestita dalla stessa ASP “Centro Virginia Borgheri”; Lorenzo Baragatti, direttore della Società della Salute Senese e direttore della Asl Zona Senese.

    La biblioteca intitolata alla memoria del professor Alessandro Falassi

    E i presidenti precedenti della casa di riposo, i componenti dell’attuale Cda e del Collegio sindacale e i familiari degli ospiti presenti attualmente nella struttura di Castellina in Chianti.

    Presenti, inoltre, il responsabile sanitario dell’ASP “Centro Virginia Borgheri”, Roberto Tocci, e tutti i dipendenti dell’ASP.

    Ai quali è andato il ringraziamento delle istituzioni e della dirigenza della struttura “per il lavoro quotidiano che svolgono per garantire un servizio socioassistenziale di qualità sul territorio”.

    Un ringraziamento particolare è andato anche alla famiglia Pitigliani e alla famiglia di Alessandro Falassi per le donazioni che hanno consentito la realizzazione dei due nuovi spazi della ASP a Castellina in Chianti.

    Il Giardino Alzheimer

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...