spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Castelnuovo Berardenga si parla di comunità di energia rinnovabile (giovedì 25 maggio)

    Fonti energetiche rinnovabili, riduzione dei consumi di combustibili fossili e green economy: questi i temi affrontati

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Fonti energetiche rinnovabili, riduzione dei consumi di combustibili fossili e green economy.

    Saranno questi alcuni dei temi che saranno affrontati giovedì 25 maggio nel corso dell’iniziativa “Le comunità di energia rinnovabile” in programma alle ore 17 presso l’auditorium di Villa Chigi Saracini a Castelnuovo Berardenga.

    L’incontro inizierà con i saluti del sindaco di Castelnuovo, Fabrizio Nepi, e continuerà con l’intervento del professor Simone Bastianoni dal titolo “La necessità di una transizione ecologica e l’opportunità dell’azione diffusa”.

    A seguire, saliranno sul palco il professor Antonio Rizzo, che parlerà dell’esperienza di Sienaenergie, la prima comunità energetica della Toscana, e l’ingegnere Andrea Ginosa, che spiegherà il modello di Estra per l’energia della condivisione.

    L’intervento conclusivo dell’architetto Nicola Valente, dal titolo “Le comunità energetiche e la sfida per una nuova architettura”, anticiperà il dibattito e le domande da parte del pubblico presente.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...