spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga: palazzo comunale più accessibile a tutti ed energeticamente efficiente

    Venerdì 10 marzo inaugurati i lavori di riqualificazione interni ed esterni. Presentate anche due pubblicazioni storiche dedicate al territorio

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Più accessibile a tutti, accogliente e sostenibile dal punto di vista dell’efficientamento energetico.

    Si presenta così il palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga dopo i lavori di riqualificazione interni ed esterni, che sono stati inaugurati venerdì 10 marzo.

    Gli interventi hanno contato su un investimento complessivo di circa 533mila euro sostenuto, con progetti e linee di finanziamento diversi, da risorse proprie del Comune integrate da fondi in arrivo da Regione Toscana, Ministero dello sviluppo economico, Gal Leader Siena nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 e PNRR nell’ambito di Next Generation EU.

    Gli interventi hanno permesso l’abbattimento delle barriere architettoniche e la modifica delle rampe di ingresso per agevolare l’accesso al palazzo comunale.

    La realizzazione di un ascensore e di un nuovo bagno al piano terreno, a disposizione di persone con ridotte capacità motorie, e la valorizzazione della sala consiliare.

    La riqualificazione ha consentito anche l’efficientamento energetico dell’edificio con la sostituzione della caldaia, il rifacimento del tetto con una nuova coibentazione termica.

    E la manutenzione straordinaria degli infissi e la sostituzione di tutti i punti luce esterni con lampade a led che illuminano la facciata dell’edificio e la nuova tinteggiatura.

    In occasione dell’inaugurazione del nuovo volto del palazzo comunale, sono state presentate per la prima volta due pubblicazioni storiche dedicate al territorio ed esposte nella sala consiliare.

    Un documento sull’Acqua Borra, datato 1876, e una relazione del 1676 sulle terre della Berardenga e altre zone della provincia di Siena scritta da Bartolomeo Gherardini, nominato Auditore Generale di Siena dal Granduca di Toscana, Cosimo III de’ Medici.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

     

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...