spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    SPECIALE ELEZIONI 2020

    Italia Viva San Casciano post voto: “Siamo una formazione nuova, piccola e combattiva”

    "Ringraziamo quel 3% di sancascianesi che ci hanno votato. Dispiace per molte decine di voti andati persi per una errata interpretazione del voto disgiunto..."

    Massimiliano Pescini in Regione, esulta il Pd di San Casciano: “Tanti fattori per questo risultato”

    Il commento del segretario comunale David Malquori: "Un grande grazie anche ai colleghi del Pd Chianti. Le 8.264 preferenze in questo territorio parlano chiaro"

    Elezioni regionali e preferenze Pd: Marras al top. Massimiliano Pescini è 12esimo in Toscana

    L'ex sindaco di San Casciano strappa un risultato "storico" nel difficilissimo collegio Firenze 2 (Chianti, Valdarno, Mugello, Valdisieve). Ed entra in consiglio regionale arrivando anche davanti a tanti "big"

    Tutti i risultati dei “nostri” undici candidati al consiglio regionale della Toscana

    Dalle 10.512 preferenze di Massimiliano Pescini alle 110 di Gianni Mantelli, candidato con Toscana a Sinistra da Barberino Tavarnelle

    La vittoria di Eugenio Giani: la Regione Toscana comunica i seggi in consiglio regionale

    Italia Viva entra con 2 seggi, Pd 22. La Lega potrà contare su 9 consiglieri, Fdi su quattro e Forza Italia-Udc su uno. A M5S due rappresentanti. Sinistra Civica Ecologista e Toscana a Sinistra fuori

    Massimiliano Pescini abbatte il muro delle 10mila preferenze e vola in consiglio regionale

    L'ex sindaco di San Casciano in Regione con una valanga di voti. Il sindaco di Barberino Tavarnelle Baroncelli: "Tutte le nostre speranze e i nostri sogni li consegniamo a te"

    Anche Greve in Chianti spinge con convinzione Giani alla presidenza della Regione con il 57,28%

    Pd al 42,09% e Italia Viva +Europa quasi al 6%. Qui uno dei migliori risultati della Lega nel territorio del Chianti fiorentino (18,03%), con FdI sotto al 9%

    Anche a Bagno a Ripoli Eugenio Giani vola ampiamente sopra al 60%. Partito democratico 41,95%

    A livello di liste buone le performance di Orgoglio Toscana Per Giani Presidente (oltre il 4%) e Italia Viva + Europa (7,4%). Anche qui è quasi scomparsa Forza Italia

    A Castelnuovo Berardenga Giani vince con il 53,05%: Pd al 35,4%, Italia Viva +Europa al 6,76%

    Nel campo del centrodestra, Susanna Ceccardi chiude al 37,27%, con Lega quasi al 19% e FdI quasi al 15%. Forza Italia al 3%

    Barberino Tavarnelle: Pd “frenato” da Sinistra Civica Ecologista del vicesindaco Giacomo Trentanovi

    Giani al 57,41%. Partito democratico di un filo sopra al 40% e la lista Sinistra Civica Ecologista, che vedeva appunto la candidatura di Trentanovi (per lui 447 preferenze), oltre il 9%

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.