spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Meteo, la morsa del caldo è asfissiante: ondate di calore, codice rosso in Metrocittà Firenze

    Da giovedì 26 a sabato 28 giugno. Il Consorzio Lamma prevede il raggiungimento di 40 gradi nella giornata di lunedì 30 giugno

    Caldo, Medici Firenze: “Tante chiamate da familiari e caregiver di anziani che rifiutano di bere”

    L'Ordine: "I nostri iscritti ci segnalano particolari problemi per le persone anziane con demenza. Ma attenzione anche a bambini e lavoratori all'aperto"

    L’Arci della provincia di Siena piange la scomparsa di Fausto Bertoncini, figura di riferimento per l’associazione

    La presidente Serenella Pallecchi: "Mancherà a tutti noi e a tutti coloro che ne hanno conosciuto le capacità umane, sociali e politiche"

    Rischio idrogeologico e temporali forti nella giornata di domenica 22 giugno: allerta gialla su quasi tutta la Toscana

    Dalla tarda serata e fino alla mattina di domenica, possibile peggioramento temporalesco a partire da nord-ovest

    Rischio incendi: dal 21 giugno vietato accendere fuochi in Toscana. Segnalazioni a numero verde 800425425

    Anticipato di 10 giorni per le condizioni meteo: si concluderà, salvo proroghe, il 31 agosto. Ecco tutto quello che non si può fare

    Vaccini, Medici Firenze: “Rispettare i tempi è fondamentale, rinviarli espone i bambini a rischi gravi e evitabili”

    FIRENZE - "Il morbillo non è una malattia innocua e i vaccini non sono un'opinione: sono uno strumento concreto per evitare sofferenze e salvare vite....

    Metrocittà Firenze, bando di concorso per sei ingegneri: domande entro le 19 del 25 giugno

    Saranno inquadrati nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni (comparto funzioni locali) per i settori viabilità e strutture edilizie

    Scuola, Psicologi Toscana: “Divieto smartphone può essere un punto di partenza”

    La presidente dell'Ordine, Gulino: "Effetti a medio e lungo termine troppo gravi per i più giovani, dobbiamo intervenire per un futuro più libero da schermi e notifiche"

    Offerta di lavoro dal Consorzio di Bonifica Medio Valdarno: si cerca un geometra per il settore espropri

    Contratto a tempo pieno e indeterminato e orario di lavoro 38 ore settimanali su 5 giorni/settimana con trattamento economico di 1.968,18 euro per 14 mensilità

    Bambina di quasi due anni in fin di vita per il morbillo: ricoverata per dieci giorni in rianimazione al Meyer

    L'appello della professoressa Luisa Galli, responsabile Malattie infettive dell'ospedale pediatrico fiorentino: "È fondamentale che i bambini vengano vaccinati"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.