spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 4 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Abbandoni di rifiuti, bilancio di Alia per il primo semestre 2025: “Aumentano controlli e ispezioni, calano sanzioni”

    "Cresce il senso civico dei cittadini. Impegno sempre più capillare: 1.230 multe elevate per un controvalore di oltre 185.000 euro" (7.363 nel nostro territorio)

    VIDEO / Meteo, le previsioni del Consorzio LaMMA: “Ancora qualche giorno di caldo, poi cambia tutto”

    Mercoledì arriverà una perturbazione che porterà piogge e temporali, anche di forte intensità. Previste quindi in diminuzione anche le temperature, con valori massimi sotto i 30 gradi

    Tradizione ormai consolidata: la cena di Ferragosto fra vicini di casa nel borgo di La Pescina (nei pressi di Lucolena)

    È il terzo anno che gli abitanti, sia quelli che vi risiedono sia quelli che vi trascorrono le vacanze, si mobilitano per organizzare quella che è diventata una bella consuetudine

    Greve in Chianti, la mappa dei lavori estivi (in corso e già svolti) nelle scuole del territorio

    L'assessore ai lavori pubblici Saturnini: "Intervento di rilievo è quello della sostituzione della pavimentazione nella palestra della scuola secondaria di primo grado Giovanni da Verrazzano"

    Scuola per contadini, a settembre via al nuovo triennio: le testimonianze dei ragazzi che l’hanno già vissuta

    Giacomo Cerboni (di Greve): "Grande opportunità di vita, oltre che di formazione". Davide Telesca (di Barberino Tavarnelle), oggi laureando: "Devo tanto a questo percorso"

    Variante di Grassina, via al secondo lotto dei lavori: “Opera attesa che avvicina il Chianti a Firenze”

    Il sindaco Pignotti: “Un giorno storico per un’opera strategica attesa da decenni. Una volta completata, la Variante cambierà radicalmente la viabilità dell’area a sud est di Firenze"

    “Lettera aperta al sindaco di Greve in Chianti relativamente al degrado dei giardini comunali a Chiocchio”

    "L’incuria regna sovrana, e quello che dovrebbe essere uno spazio di svago e socialità si è trasformato in un angolo di degrado"

    Il centrodestra: “Greve si attiva per i diritti delle persone con disabilità. Sarà iscritto alla piattaforma CUDE”

    I consiglieri comunali Roberto Abate e Andrea Cuscito: "Già a maggio il nostro gruppo aveva rappresentato alla maggioranza l'intenzione di presentare una mozione specifica"

    “Segnalo due discariche abusive sulla provinciale Chiantigiana, che collega Figline a Greve”

    "Una nel comune di Figline Incisa al km 11,3 ed una nel comune di Greve al km 10, di fronte alla cantina Carpineto"

    Scuola contadini, aperte le iscrizioni: il Chianti investe sui sogni dei giovani. Al via a settembre la nuova edizione

    Corso triennale professionalizzante. Lezioni in aula e tra i campi. Il progetto offre opportunità di lavoro: il 90% dei giovani diplomati ha trovato un impiego presso le aziende locali

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.